“Sulle tracce dei Naselli”. Con questo titolo torna ad Aragona l’evento artistico e culturale “Giornate dell’identità storica aragonese”. La manifestazione, organizzata dall’amministrazione comunale, presieduta dal sindaco Salvatore Parello e dal comitato per la promozione della cultura identitaria aragonese, inizia domani, venerdì 24, e si concluderà domenica 26 giugno. Ricco il programma dell’edizione 2016 che prevede, tra l’altro, una mostra fotografica e documentaria sulla memoria storica aragonese, un convegno “Sulle tracce dei Naselli” con la presenza del sindaco di Comiso, Filippo Spataro e di Giuseppe Nifosì, proprietario del Castello Aragonese di Comiso; un recital dal titolo “Aragona tra arte, musica e cultura”, la sfilata dei corte storici siciliani e la cerimonia di collocazione dei resti mortali del Principe Baldassarre IV Naselli al Palazzo Principe Naselli.
Ultime
Flavio e Pierpaolo, i due medici siciliani che salvano i bambini
Redazione -
0
Un pediatra e un biologo siciliani che hanno fatto una scelta coraggiosa. Lasciare una comoda carriera in Italia per mettere il loro...
LAMPEDUSA: DA VENERDI’ A DOMENICA “LE GIORNATE DELLA PREVENZIONE”
SCREENING GRATUITI E VACCINAZIONI AL POLIAMBULATORIO DI CONTRADA GRECALE. SABATO ANCHE LA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE
#Risparmialacqua, migliaia di presenze al road show di Agrigento
#RISPARMIALACQUA, UN MIGLIAIO DI PERSONE TRA STUDENTI E CITTADINI PER LA TAPPA AD AGRIGENTO DEL “ROADSHOW” DELLA CAMPAGNA DI INFORMAZIONE, EDUCAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE DELLA REGIONE SICILIANA SULL’USO CONSAPEVOLE DELL’ACQUA