HomeDai ComuniAragonaAragona, successo per il progetto “Sulle ali della legalita”

Aragona, successo per il progetto “Sulle ali della legalita”

Published on

spot_img

Mercoledì 8 giugno 2016, presso la palestra comunale “Stefano Di Giacomo” di Aragona, i bambini del plesso “Terranova”, a coronamento di un lungo ed interessante  percorso, hanno presentato il progetto “Sulle ali della legalità”.

Lo scopo dell’iniziativa, è stato la formazione e l’educazione alla legalità dei giovanissimi allievi, futuri cittadini della società.

Il  progetto è stato orientato a far maturare nei giovani – a partire dai più piccoli – una maggiore consapevolezza del loro ruolo di cittadini, titolari di diritti e doveri; richiamarli al rispetto delle regole condivise nella convivenza civile; stimolarli all’adozione di modelli di comportamento virtuosi che promuovano la legalità in tutti i suoi aspetti, come un valore da perseguire e difendere per una partecipazione responsabile alla vita sociale del paese.

Attraverso canti, poesie e balli i bambini della scuola primaria, hanno trattato tematiche inerenti la legalità in tutte le sue forme.

Il progetto è stato coordinato dalle insegnanti : Benedetta Salamone, Carmela Russo, Letizia Latino, Marika Alba, Rosetta Salamone, Sina Licata, Alda Scerra, Marili’Chiarelli, Mariella Marotta, Maria Teresa Moncada e Fabrizio Fanara.

Il Dirigente Scolastico dott.ssa Pina Butera, presente alla manifestazione ha dichiarato: “La legalità non è essere eroi, ma essere uomini comuni che rispettano le regole e le leggi”.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Schifani: “Agrigento, capitale della Cultura scommessa da non perdere”

"Agrigento, capitale della Cultura, rappresenta una sfida cruciale per la Sicilia che non possiamo...