HomeDai ComuniAgrigentoAgrigento, Firetto festeggia il primo anno di "protagonismo civico"

Agrigento, Firetto festeggia il primo anno di “protagonismo civico”

Published on

spot_img

Protagonista civico è colui che non si ferma a lamentarsi delle cose che non vanno ma si mette in gioco per essere artefice del cambiamento. “Agrigento, un’altra città” è il titolo di un evento sul tema del protagonismo civico che ha caratterizzato i primi dodici mesi di amministrazione.

L’evento è in programma domenica 19 giugno a partire dalle 21 in piazza San Francesco, la stessa che aveva salutato esattamente un anno fa, l’inizio del percorso amministrativo di Lillo Firetto e della sua giunta. 

Nel corso del lungo concerto, cui hanno aderito gratuitamente diversi artisti, verrà dedicato un momento particolare, attraverso un video, a quanti si sono spesi in prima persona, con dedizione e impegno gratuito sul terreno dell’azione civile, per far crescere la città.

Piccoli gesti che tante volte hanno cambiato la realtà delle cose: dall’adozione delle aiuole alla realizzazione di parchi giochi per i bimbi,  dalla cura del verde pubblico alle tante donazioni fatte in favore della comunità, la serata di domenica 19 giugno sarà simbolicamente dedicata a quanti, anziché lamentarsi, hanno deciso nel piccolo, di fare la loro parte.

L’evento vedrà l’esibizione di gruppi folcloristici e band musicali con vari ospiti tra cui il noto fisarmonicista Pietro Adragna con la sua travolgente interpretazione de “Il barbiere di Siviglia” di Rossini,  l’artista Mario Incudine, la sandart Stefania Bruno e non mancheranno altre sorprese. Ci saranno i “Siciliano sono” e i “Cammurria”.

Al termine Dj set live con Marco Pintavalle e live show Marco Catalano.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.