HomeDai ComuniAgrigentoAGRIGENTO Celebrato l'anniversario della fondazione della Repubblica

AGRIGENTO Celebrato l’anniversario della fondazione della Repubblica

Published on

spot_img

Ieri, 2 giugno 2016, alle ore 09:30, presso la Valle dei Templi di Agrigento (Tempio di Giunone), si è celebrato il 70° Anniversario della Fondazione della Repubblica Italiana, alla presenza delle più alte cariche istituzionali civili, religiose e militari della provincia.

Alla cerimonia sono intervenuti il Cardinale Francesco Montenegro, il Prefetto di Agrigento, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, il Questore, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, il Comandante della Capitaneria di Porto di Porto Empedocle, il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco, il Dirigente Scolastico Provinciale, alcuni Sindaci del comprensorio, rappresentanze con familiari delle Forze Armate e delle Forze dell’Ordine della provincia, congiuntamente alle Associazioni delle varie Forze di Polizia in congedo ed alle “Benemerite” dell’Arma dei Carabinieri.

Durante la cerimonia sono state consegnate due Medaglie d’Onore alla memoria, riconosciute dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, ad altrettanti deportati della seconda guerra mondiale nei campi di concentramento nazisti ed, in particolare, al Sottufficiale della Guardia di Finanza Francesco Gallo Afflitto ed al Vice Brigadiere di complemento Antonino Di Leonardo.

Alla cerimonia, hanno partecipato anche studenti dell’Istituto Comprensivo “Ezio Contino” di Cattolica Eraclea – Sezione di Montallegro che hanno intonato l’Inno di Mameli e “La leggenda del Piave”, nonché studenti del Liceo Classico “Empedocle” di Agrigento che hanno letto alcuni brani relativi alla celebrazione della Repubblica.

Al termine della cerimonia militare, il Coro dell’Istituto Comprensivo “Giacomo Leopardi – Scuola Primaria Serrovira” di Licata ha cantato il brano “Una sana e robusta Costituzione”, e – a seguire – l’Orchestra del Liceo Musicale “Ettore Majorana” di Agrigento ha eseguito alcuni brani.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.