HomeDai ComuniPorto Empedocle, Hamel apre la campagna elettorale

Porto Empedocle, Hamel apre la campagna elettorale

Published on

spot_img

Il candidato sindaco di Porto Empedocle Gianni Hamel  ha aperto la campagna elettorale con un  affollatissimo comizio in Piazza Kennedy. Un comizio nel quale è stato   illustrato il programma amministrativo e sono stati ribaditi i principi ed i  valori che hanno portato Gianni Hamel  a cimentarsi in questa competizione. “Non basta l’onestà   per essere un buon amministratore, ma occorre l’onestà e la competenza, la fantasia, l’equilibrio ed il disinteresse di chi scende in politica per  aiutare la propria comunità e spendere i propri talenti ”. Per Gianni Hamel  il  turismo, il porto, l’ex area Montedison sono tre impegni di lavoro  sui quali si deve costruire la prospettiva di rilancio economico ed occupazionale, la gestione del personale comunale, l’ottimizzazione dei servizi, la riduzione dei tributi e delle tasse sono gli strumenti per rendere la città vivibile e venire incontro ai bisogni delle famiglie, la formazione e l’informazione, il lavoro innovativo, la prospettiva europea, sono l’unica possibilità per contrastare la disoccupazione  e offrire una speranza alle nuove generazioni.

“Porto Empedocle – ha detto Hamel applaudito da circa un migliaio di persone assiepate in piazza Kennedy –   deve riprendere il suo  cammino di città laboriosa e creativa, deve valorizzare le energie dei giovani, sostenere  gli ultimi ed i fragili, affermare i valori della trasparenza e della pulizia morale.

Liberarsi dalla  la crisi sarà difficile, ma  non è impossibile se tutti quanti collaboreranno  per superare le difficoltà   senza egoismi  e avvertendo la tensione ideale di partecipare ad una rivoluzione culturale che lotta per un mondo migliore  e contro il malaffare e le clientele.”

In conclusione, dopo gli interventi di numerosi candidati delle liste “Cambio di Rotta” e “primavera empedoclina”  Gianni Hamel ha invitato i cittadini ad “accettare la sfida  del rinnovamento per costruire un progetto che parte da un sogno, ma presto diventerà realtà”.

Latest articles

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

“Riflessi culturali”, al Palacongressi il 6 marzo “L’ispettore Generale” con Rocco Papaleo

L’opera di Nikolaj Gogol è uno dei capolavori della drammaturgia russa, una commedia satirica che colpisce il potere

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento, nomina da consulente per Gabriella Costantino

l Sindaco di Agrigento, Francesco Micciché, ha conferito l’incarico, a titolo gratuito, di consulente...

Schifani: “Agrigento, capitale della Cultura scommessa da non perdere”

"Agrigento, capitale della Cultura, rappresenta una sfida cruciale per la Sicilia che non possiamo...