HomeDai ComuniAgrigentoStadio Esseneto, il consiglio comunale approva la convenzione

Stadio Esseneto, il consiglio comunale approva la convenzione

Published on

spot_img

Il consiglio comunale di Agrigento ha votato favorevolmente la delibera che assegna la gestione dello stadio Esseneto all’Akragas. Un passo fondamentale per il futuro della società biancazzurra che adesso potrà procedere con le formalità propedeutiche all’accesso al credito sportivo e alla conseguente realizzazione dell’impianto di illuminazione.

La proposta è stata approvata con i voti favorevoli di 17 consiglieri. Nove gli astenuti tra i quali i componenti del gruppo consiliare “Uniti per la Città”.

Il dibattito in aula è durato circa due ore oltre e non sono mancati scontri verbali tra i consiglieri di minoranza, i dirigenti competenti e il sindaco Firetto.

E’ l’inizio di un cammino, il primo obiettivo della dirigenza, ciò che anche i nuovi probabili azionisti attendevano per capire se scommettere nel progetto Akragas.

Il presidente Silvio Alessi, ha espresso grande soddisfazione: “Adesso possiamo lavorare più tranquillamente e pianificare nei minimi dettagli i prossimi passi. Stiamo lavorando già al progetto esecutivo che dovrà essere vagliato dal Comune”.

La realizzazione dell’impianto di illuminazione è fondamentale per l’iscrizione al prossimo campionato di Lega Pro che vedrà ben 4 formazioni siciliane in campo.

“Contiamo di iniziare i lavori entro giugno – ha detto Mirko Piraneo che ha progettato l’impianto di illuminazione – dovremmo essere quasi pronti alla prima partita di Coppa Italia. Abbiamo avuto rassicurazioni sul fatto che se il cantiere sarà operativo a breve, avremo la deroga e potremo giocare senza problemi all’Esseneto. L’impianto – ha proseguito Piraneo – sarà realizzato da una società della provincia che lavora in questo ambito e ci hanno garantito che i lavori saranno completati entro due mesi dall’inizio dei lavori”.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...