L’estate si avvicina, e la necessità di cambiare il proprio look per sopportare le asfissianti calure della nuova stagione si fa impellente. Un discorso che vale anche per la vostra auto, che non potrete certo abbandonare nelle condizioni in cui versa dall’inverno, dato che ci saranno una serie di elementi da tenere in considerazione per la sua nuova configurazione: tutti cambiamenti necessari per assicurare un corretto funzionamento del motore, ed ovviamente un’efficienza che vi possa garantire la necessaria sicurezza su strada. Vediamo insieme tutti i consigli per preparare la vostra automobile per la stagione estiva.
Sostituire gli pneumatici invernali
La prima cosa che dovrete fare sarà dire arrivederci ai vostri pneumatici invernali che, con l’aumento delle temperature dell’asfalto, si riveleranno non solo inadeguati per la guida su strada, ma anche molto pericolosi per la vostra sicurezza e, dunque, per la vostra preziosissima salute. Il tutto a causa della loro mescola pensata per le superfici ghiacciate. Sebbene non sia mai un piacere dover sborsare del denaro per gli pneumatici, bisogna anche ricordare che la sicurezza in auto val bene un sacrificio economico per avere le gomme adatte. Inoltre negli ultimi anno il monopolio dei rivenditori è stato in qualche modo spezzato dai venditori online, che spesso si rivelano più economici: se si guarda per esempio a uno dei leader del settore come Gommadiretto, si può addirittura usufruire di codici sconto per l’acquisto degli pneumatici estivi, dal prezzo competitivo ma comunque assoluta garanzia per la vostra sicurezza.
Controllare il filtro dell’olio e dell’acqua
Acqua e olio sono essenziali non solo per la vostra corretta idratazione, ma anche per quella della vostra auto. Il motivo è che le tremende temperature estive portano la vostra automobile ad un eccessivo surriscaldamento, che impone spesso il cambio dell’olio e dell’acqua. Sempre che non vogliate ritrovarvi con il motore guasto in mezzo ad una strada. Inoltre, insieme all’olio, il nostro consiglio è di cambiare anche il filtro apposito, che tende a consumarsi più velocemente nel periodo estivo. Infine, il consiglio è di sostituire spesso anche il liquido dei freni, per garantire alla vostra automobile la massima efficienza in fase di frenata.
Cambiare il filtro dell’aria
L’interno della vostra automobile, a causa delle temperature estive, è probabile che si trasformerà in un forno in men che non si dica. Per garantire il corretto ricambio dell’aria, dunque, il consiglio è di sostituire il filtro dell’aria e di garantire al vostro abitacolo un’atmosfera respirabile, che non vi costringa ad aprire i finestrini peggiorando la situazione. Inoltre, avere a propria disposizione un filtro dell’aria nuovo vi consentirà anche di evitare di accendere spesso l’aria condizionata, risparmiando dunque sul consumo di benzina. Senza poi considerare che il filtro è fondamentale per evitare l’ingresso nel vano interno delle tossine e dello smog.
Attenzione alla batteria
La batteria della vostra automobile è uno degli elementi più stressati dall’utilizzo del veicolo in estate. Il motivo è che il continuo ricorrere all’aria condizionata per combattere l’afa, e ai device tecnologici come il GPS, quando magari siete impegnati in un viaggio, sono operazioni che succhiano molta linfa vitale alle batterie. Noi consigliamo di farla controllare da un meccanico esperto, soprattutto se vi state accingendo a partire per le vacanze.