HomeDai ComuniAgrigentoMusica, chiusa la 12^ edizione di Euterpe

Musica, chiusa la 12^ edizione di Euterpe

Published on

spot_img

Si è conclusa la 12esima edizione di “Euterpe, Mediterraneo in Musica”, la rassegna concorso nazionale riservata alle scuole medie ad indirizzo musicale. La manifestazione, tra le più apprezzate a livello nazionale, si è svolta ad Agrigento, nella Valle dei Templi, ai piedi del tempio di Giunone, ma il concerto di chiusura, con la relativa premiazione, si è tenuto, causa maltempo, sabato pomeriggio, a Casa San Filippo, sede dell’Ente Parco Archeologico “Valle dei Templi”.

All’evento hanno partecipato 18 istituti scolastici. Ecco i premiati: l’istituto comprensivo “G. Philippone” di San Giovanni Gemini ha vinto il premio “Migliore esecuzione orchestrale”; l’istituto comprensivo “F. Crispi” di Ribera con l’orchestra di chitarre ha vinto il premio “Miglior piccolo gruppo” (formazione da camera); l’istituto comprensivo “G. Philippone” di San Giovanni Gemini con l’ottetto violini ha vinto il premio “Miglior piccolo gruppo” (formazione da camera); l’istituto comprensivo “Agrigento Centro” con il brano Rosa Rap (Si maritau Rosa), ha vinto il premio “Migliore arrangiamento”; l’istituto comprensivo “P. Soprani” di Castelfidardo in provincia di Ancona, ha vinto il premio come “Migliore Brano Inedito” con il brano “Suoni e voci del Mediterraneo”. Infine, “Menzione Speciale” per l’istituto comprensivo “Monte San Savino” di Monte San Savino in provincia di Arezzo.

La manifestazione, anche quest’anno, è stata organizzata e promossa dagli Istituti comprensivi “Garibaldi” di Realmonte, presieduta dal dirigente scolastico, Graziella Fazzi, e “Esseneto” di Agrigento, presieduta dal dirigente scolastico, Maria Giovanna Cassaro, dai docenti di strumento musicale e componenti del comitato tecnico, Stefano Tesè e Anna Maria Van der Poel, e dall’Ente Parco Archeologico “Valle dei Templi”, diretto dall’architetto Giuseppe Parello.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...