HomeDai ComuniSciacca, al via dal primo luglio il servizio ambulatoriale di riabilitazione pediatrica

Sciacca, al via dal primo luglio il servizio ambulatoriale di riabilitazione pediatrica

Published on

spot_img

Tutto pronto all’ospedale di Sciacca per avviare, dal prossimo primo luglio, le azioni del servizio ambulatoriale di riabilitazione pediatrica. Un apposito documento, siglato dal direttore del Distretto sanitario di Sciacca, dal responsabile del Servizio di neuropsichiatria infantile, dal direttore della Fondazione “S. Maugeri” e dal direttore sanitario del presidio ospedaliero “Giovanni Paolo II”, definisce i criteri di arruolamento dei piccoli pazienti ed è stato condiviso dal Tribunale per i diritti del malato e dall’Associazione “Crescere Insieme” di Sciacca.
L’avvio dell’attività di riabilitazione, affidata alla Fondazione “S. Maugeri” sulla base di un protocollo integrativo alla convenzione esistente, rappresenta un importante traguardo sia per la comunità saccense che per quella limitrofa e concretizza un risultato fortemente voluto dalla Direzione strategica dell’Azienda sanitaria provinciale di Agrigento. Già nel corso del 2015 l’Asp aveva sollecitato l’Assessorato regionale alla salute al fine di ottenere le necessarie autorizzazioni ricevendo piena disponibilità operativa. L’iter ha avuto una precisa definizione lo scorso mese di dicembre con l’adozione dell’atto deliberativo con cui è stata approvata l’azione progettuale della “Maugeri” ed il relativo protocollo d’intesa. La successiva consegna dei locali e, adesso, lo start alle prestazioni a partire dal primo luglio, rappresentano un segnale di attenzione alle istanze del territorio ed ai bisogni di salute della popolazione.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Schifani: “Agrigento, capitale della Cultura scommessa da non perdere”

"Agrigento, capitale della Cultura, rappresenta una sfida cruciale per la Sicilia che non possiamo...