HomeDai ComuniAgrigentoCommissario Barberi: Salvaguardare Cupa, ricostituire Governance a cui spetta definizione offerta formativa

Commissario Barberi: Salvaguardare Cupa, ricostituire Governance a cui spetta definizione offerta formativa

Published on

spot_img

Non ci sono dubbi sulla volontà di salvaguardare l’esistenza e il futuro del Cupa di Agrigento, per questo il Commissario straordinario del Libero Consorzio di Comuni di Agrigento Roberto Barberi ha chiesto al Presidente del Cupa di convocare un’assemblea straordinaria dei Soci per il prossimo 13 Maggio, nel corso della quale verranno elaborate le modifiche statutarie

“La riunione sarà propedeutica- dice Roberto Barberi- all’assemblea ordinaria che si terrà nella stessa giornata, finalizzata alla ricostituzione della nuova governance, che avrà il compito di valutare ed approfondire l’offerta formativa 2016/2017.

Il Cda- spiega Roberto Barberi – attualmente in regime di prorogatio fino al 12 maggio prossimo, in quanto con poteri limitati, non puo’ decidere sull’offerta formativa. Il compito -chiarisce- va demandato alla nuova governance. La prima cosa da fare, pertanto, a salvguardia del futuro del consorzio universitario – continua Roberto Barberi – è di dotarlo della nuova Governance ed è ciò di cui ci si sta occupando in questi giorni.

Per questo – Afferma Barberi- lo scorso 29 aprile ho chiesto ufficialmente al Rettore dell’ Università di Palermo di valutare la possibilità di rinviare, al di là dei termini perentoriamente fissati, il vaglio dell’offerta formativa relativa al Cupa Di Agrigento.

Tra l’altro e a supporto della necessità di stabilire la nuova governance, nella stessa missiva, ho sottolineato – conclude il Commissario – come la nuova legge di stabilità regionale preveda tra le altre cose, la rideterminazione dei criteri di riparto delle risorse finanziarie da assegnare ai consorzi universitari , la rivisitazione dei rapporti finanziari tra Università e Consorzi Universitari e la fissazione degli obiettivi dell’offerta formativa.”

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...