HomeDai ComuniAgrigentoLibero Consorzio Ripresa la rimozione dei rifiuti sulle strade provinciali

Libero Consorzio Ripresa la rimozione dei rifiuti sulle strade provinciali

Published on

spot_img

 Sono iniziate, a cura del Gruppo Tutela Ambientale del Settore Ambiente del Libero Consorzio Comunale, le operazioni di bonifica di alcune strade provinciali. La rimozione dei rifiuti, compresi quelli speciali, sta interessando la SP n.1 e a breve anche le altre strade di competenza del Libero Consorzio sulle quali sono state segnalate discariche abusive o abbandoni di rifiuti pericolosi, in particolare amianto. Le operazioni sono eseguite dagli operai dell’impresa LVM SRL di San Biagio Platani, aggiudicataria dell’appalto, dell’importo a base d’asta di 85.500,00 euro, per la  raccolta, trasporto e conferimento in discarica (o presso le ditte autorizzate al recupero) dei rifiuti. La bonifica consentirà di rimuovere, oltre all’amianto, rifiuti ordinari e speciali come pneumatici, lana di vetro e teli bituminosi, elettrodomestici dismessi, carta e inerti.

Si tratta di una importante attività che il Libero Consorzio esegue regolarmente, ma che rischia di interrompersi a partire dal 2017 a causa della mancanza di risorse, dovuta alla situazione di incertezza sul futuro delle ex Province Regionali. Un problema ovviamente più generale, ma che, nel caso specifico riguarda direttamente il decoro delle strade provinciali, soprattutto nelle zone a maggior vocazione turistica (si pensi alle strade provinciali lungo la fascia costiera), e la salute dei cittadini, essendo ben noti i rischi legati all’abbandono dell’amianto.

L’impegno del Libero Consorzio, dunque, nonostante le citate difficoltà economiche, continua in tutti i suoi settori di intervento, in particolare nella tutela dell’ambiente.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...