HomeDai ComuniAgrigentoAgrigento, Tari ridotta Soddisfazione del gruppo "Uniti per la Città"

Agrigento, Tari ridotta
Soddisfazione del gruppo “Uniti per la Città”

Published on

spot_img

“Una battaglia politicamente vinta”. Il gruppo “Uniti per la Città” al Comune di Agrigento, composto dai consiglieri Giuseppe Picone, Angelo Vaccarello, Marco Vullo e Pasquale Spataro, esprime soddisfazione per l’atteggiamento deciso e responsabile espresso dall’Aula grazie al quale è stato evitato che  per l’anno 2016 la Tari subisse un aumento.

“La nostra azione, determinata dal buon senso, è stata premiata – osservano i 4 consiglieri comunali –  trovando il pieno sostegno di quasi tutti i colleghi rispetto alla proposta originaria, avanzata dagli Uffici competenti con il bene placet dell’Amministrazione attiva, che prevedeva un ritocco al rialzo del costo del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti. Che tradotto in soldoni, avrebbe prodotto un inevitabile incremento della tariffa. Abbiamo eretto un muro solido ed inamovibile. Come dire, da qui non si passa. E in effetti il piano economico e finanziario è tornato indietro e nel giro di 48 ore, nonostante le resistenze iniziali della macchina burocratica,  è riapprodato in Aula rivisto e corretto. C’è stata la riduzione invocata attraverso dei tagli segnatamente individuati dall’Amministrazione comunale. E così alla fine, non solo la Tari per l’anno in corso non è lievita, ma addirittura, seppur lievemente,  è stata ridotta – sottolineano Picone, Vaccarello, Vullo e Spataro –  tutto a beneficio dei contribuenti. Un piccolo segnale, certamente, ma doveroso ed opportuno in un momento di crisi e di sofferenza economica per le famiglie. Per di più, come accade sempre, non solo operiamo con margini di manovra vicini allo zero, ma siamo costretti ad esaminare le proposte quando i termini stanno per scadere. Una prassi, purtroppo, ormai consolidata al Comune di Agrigento che va sonoramente e categoricamente smontata. Il Consiglio non può essere sistematicamente mortificato nelle sue funzioni e nel suo ruolo.  E adesso, per contenere ulteriormente i costi della Tari – concludono i consiglieri del gruppo “Uniti per la Città” –  bisogna muoversi concretamente e seriamente sul terreno della lotta all’evasione e all’elusione e ad avviare nell’intero territorio comunale la raccolta differenziata per non incorrere nella pesante penalizzazione dell’ecotassa”.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...