HomeDai ComuniRealmonte: stilato il programma degli eventi "Aspettando l'Estate"

Realmonte: stilato il programma degli eventi “Aspettando l’Estate”

Published on

spot_img

Uno degli obiettivi dell’Amministrazione Comunale di Realmonte è quello di allungare la stagione estiva.

“Il nostro paese ha tutte le caratteristiche per offrire ai visitatori una proposta di vacanze, svago, cultura, prodotti agroalimentari ed enogastronomici, oltre che paesaggio, natura e ambiente, anche nelle stagioni diverse da quella estiva – ha dichiarato il Sindaco Calogero Zicari – quindi, per fare questo vogliamo incentivare i turisti a frequentare il nostro comune durante tutto l’anno.

A tal fine viene proposto, per la prima volta, un cartellone di iniziative per il periodo primaverile, dal titolo “Aspettando l’Estate” prima edizione.

Il programma nasce dalla sinergia, ormai consolidata, con la scuola e le associazioni locali e rappresenta un progetto sperimentale ed un inizio per una più importante programmazione che dovrà necessariamente, in un prossimo futuro, occuparsi di un elenco di iniziative distribuite durante tutto il corso dell’anno, che metta dentro sacro e profano, con la partecipazione della chiesa, della scuola, del comune e di tutte le associazioni presenti sul territorio. Un programma-calendario con tutto ciò che questo comune è in grado di offrire nelle diverse stagioni.

Un programma di sviluppo e crescita economica e culturale, – ha concluso Zicari – che potrà essere redatto e realizzato solo con l’aiuto e la collaborazione di tutti.

Un grazie a tutti coloro che hanno lavorato per la realizzazione dell’iniziativa ed in particolare a Sabrina Lattuca, Stefano Tesè, Paolo Salemi, Joseph Di Mora, Giovanni Proietto”.

Gli appuntamenti cuturali si svolgeranno nel periodo compreso tra il 30 aprile e il 18 giugno.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...