HomeDai ComuniSiculiana: i ragazzi spiegano in uno spot la raccolta differenziata

Siculiana: i ragazzi spiegano in uno spot la raccolta differenziata

Published on

spot_img

Continuano i progetti innovativi di “Siculiana Ricicla!”. La nuova iniziativa riguarda i ragazzi del plesso “Don Bosco”, che sono stati coinvolti nelle riprese di uno spot illustrativo sul sistema di raccolta differenziata adottato in città. I giovani allievi di questa scuola secondaria di primo grado, hanno spiegato come usare correttamente i cestelli in dotazione alle famiglie per la raccolta di plastica e metalli, carta e cartone, vetro, organico e indifferenziato. Il “baby-Sindaco” Emilia Colletti ha aggiunto un suo invito ai concittadini ad impegnarsi per migliorare ancora i risultati. Nel video, che sarà pubblicato a breve sulla pagina Facebook “Siculiana Ricicla”, il vicesindaco con delega all’ambiente Enzo Zambito illustrerà gli ulteriori servizi erogati ai cittadini e i vantaggi economici per la comunità, sia quelli legati alla riduzione della tari per l’anno 2016 che quello relativi all’aumento degli incentivi per chi conferisce i rifiuti riciclabili direttamente presso il centro comunale di raccolta, mentre il Sindaco Leonardo Lauricella sottolineerà le ragioni ormai inderogabili di un sistema sostenibile di gestione dei rifiuti.
In realtà, Siculiana ha già centrato risultati da record durante i primissimi mesi di differenziata “porta a porta”, arrivando a sfiorare il 65% di riciclo. Questa soglia garantirà alla comunità dell’agrigentino di godere dell’ecoincentivo previsto dall’ultima finanziaria regionale (che peraltro include un sistema di penalizzazioni più aspre a carico dei Comuni inadempienti).
Continuando con il programma di “Siculiana Ricicla”, portato avanti insieme a Ecoface, si cercherà di aumentare ancora le percentuali di riciclo, puntando a superare il 70%, e migliorando anche la qualità dei materiali in fase di raccolta.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento, nomina da consulente per Gabriella Costantino

l Sindaco di Agrigento, Francesco Micciché, ha conferito l’incarico, a titolo gratuito, di consulente...