HomeDai ComuniI Comuni della Costa Sicana ripartono dal Gal Sicani. A Siculiana una...

I Comuni della Costa Sicana ripartono dal Gal Sicani. A Siculiana una nuova sede operativa

Published on

spot_img

I Comuni della Costa Sicana ripartono dal Gal Sicani e dal Distretto Rurale di Qualità dei Sicani per implementare la strategia di sviluppo 2014-2020.

Il Gal Sicani avrà una nuova sede operativa a Siculiana con lo scopo di rafforzare il partenariato con i comuni di Siculiana, Realmonte, Cattolica Eraclea, Montallegro e Porto Empedocle.

“Una bellissima notizia – commenta il presidente del Gal Sicani Salvatore Sanzeri – che arriva a conclusione della programmazione comunitaria 2007-2013, durante la quale si è lavorato molto, anche con i comuni dell’area marina. Gli amministratori hanno creduto in noi e al supporto che come agenzia di sviluppo possiamo dare alla crescita del territorio. Continueremo a lavorare assieme e con maggiore intensità”.

“Ieri si è tenuto il primo incontro programmatico tra i rappresentanti del Gal, i sindaci e i loro delegati, abbiamo già stilato un calendario con le date degli incontri di animazione territoriale e socio-economica per tutti i paesi della Costa Sicana – sintetizza Angelo Palamenghi, direttore del Gal Sicani. È stato un incontro eccezionale e ricco di entusiasmo, la costa esprime delle potenzialità inimmaginabili”.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Schifani: “Agrigento, capitale della Cultura scommessa da non perdere”

"Agrigento, capitale della Cultura, rappresenta una sfida cruciale per la Sicilia che non possiamo...