HomeDai ComuniFAVARA/Il cantiere #favaranellanima incontra la citta’. Prima tappa

FAVARA/Il cantiere #favaranellanima incontra la citta’. Prima tappa

Published on

spot_img

Non si ferma ed è sempre in fermento il cantiere #Favaranell’Anima. Da domani, in una serie di appuntamenti programmati, la candidato a sindaco Gabriella Bruccoleri incontrerà le diverse realtà commerciali e cittadine della città di Favara. Coadiuvata da uno staff di giovani che amano e vivono Favara, la candidata Gabriella Bruccoleri, dopo l’entusiasmante incontro con le diverse realtà associative sparse sul nostro territorio, riprenderà il cammino di ascolto coinvolgendo i quartieri.

Si inizia da Via Agrigento giovedì 14 aprile dalle ore 17.00.

Dalla animata Piazza della Vittoria, Gabriella Bruccoleri camminerà insieme ai giovani ed a chiunque vorrà aggregarsi. “E’ importante questa fase di ascolto dei bisogni e delle necessità dei miei concittadini”.

gabriella_bruccoleri 160pxA parlare è Gabriella Bruccoleri.

Tappa finale del percorso sarà l’enoteca Piacere DiVino. Nel mentre, interviste e domande raccolte saranno oggetto di interesse e di analisi da parte della candidata Bruccoleri. Il secondo step, invece, sabato 16 aprile. Sempre alle ore 17.00 si partirà da Viale Aldo Moro (rotonda Madonnina), fino alla chiesa Madre, per poi proseguire per le vie più degradate e, troppo spesso dimenticate, del centro storico.

La seconda giornata di ascolto terminerà al “Casello”, per condividere un momento di confronto e riflessione. L’invito a partecipare attivamente alle passeggiate di ascolto è rivolto a tutta la popolazione favarese. A tutte le forze sane e fattive della nostra città. Per rimanere sempre aggiornati sulle attività della candidata Gabriella Bruccoleri, basta andare alla pagina Facebook. Noi ci Siamo…e tu? #FavaranellAnima.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento, nomina da consulente per Gabriella Costantino

l Sindaco di Agrigento, Francesco Micciché, ha conferito l’incarico, a titolo gratuito, di consulente...