HomeDai ComuniAcqua, nasce l'Assemblea Territoriale Idrica

Acqua, nasce l’Assemblea Territoriale Idrica

Published on

spot_img

“Nasce oggi l’ATI  Assemblea Territoriale Idrica che promette una garanzia di 50 litri d’acqua ad ogni persona come diritto umano ed inviolabile, anche in caso di mancato pagamento  per ragioni di indigenza”.

Lo annuncia il consigliere comunale del Movimento 5 Stelle di Agrigento, Marcello La Scala.

“I cittadini di Agrigento- scrive il Consigliere La Scala – che  nel 2007  all’ASI assistettero impotenti alla consegna delle reti a Girgenti Acque, ieri sera sono usciti contenti e soddisfatti dall’Assemblea dei sindaci che, nello stesso luogo, hanno sancito all’unanimità la scelta dell’acqua pubblica e la costituzione di un nuovo organismo che sostituisce il vecchio ATO.

È un grande passo avanti per i tanti problemi che gravano sulla distribuzione idrica ai cittadini”.

L’assemblea avrebbe anche sposato il concetto “uno vale uno” che mette tutti i comuni sullo stesso piano in caso di votazione, abolendo la regola “più cittadini più voti”, regola che nove anni fa consentì, grazie al “peso” di Agrigento  e per decisione dell’ex sindaco Zambuto, di consegnare le reti a Girgenti Acque, nonostante la maggioranza dei  sindaci presenti fosse contraria.

Si tratta di alcune modifiche allo Statuto apportate in assemblea, discusse e votate  per lo più, all’unanimità.

Da segnalare gli emendamenti comma 3, 4, 5 all’art. 17 che consentiranno ad associazioni di cittadini di valutare annualmente eventuali inadempienze del servizio idrico e, infine, tre Ordini del giorno proposti a Crocetta per formare la commissione di cui all’art. 12 previsto dalla Legge sull’acqua pubblica; la possibilità di rivedere la Convenzione tra Sicilia Acque e la Regione Sicilia; richiesta di verifica dei contatori a seguito delle azioni della Magistratura.

 

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento, nomina da consulente per Gabriella Costantino

l Sindaco di Agrigento, Francesco Micciché, ha conferito l’incarico, a titolo gratuito, di consulente...