HomeDai ComuniRavanusa: Nuovo look per gli uffci sanitari

Ravanusa: Nuovo look per gli uffci sanitari

Published on

spot_img
Buone notizie per i servizi sanitari a Ravanusa. Il direttore generale dell’azienda sanitaria provinciale di Agrigento, Lucio Ficarra, assieme al direttore del distretto sanitario di Canicatti, dott. Ercole Marchica, accompagnati dal sindaco di Ravanusa, Carmelo D’Angelo, e dal responsabile del presidio di Ravanusa, Lillo D’Antona, hanno effettuato un sopralluogo presso il poliambulatorio di viale Lauricella e presso i locali dell’ambulatorio e del consultorio di Ravanusa.
Nel corso dell’incontro, il direttore generale ha impartito le direttive per la messa a norma degli impianti del poliambulatorio e per garantire il ripristino di alcuni macchinari sanitari indispensabili per la diagnosi ed i controlli a cui si sottopongono i cittadini di Ravanusa ed ha annunciato che entro pochi giorni l’ASP interverrà per la sistemazione dell’ecografo.
Al termine del sopralluogo, dopo avere verificato la fatiscenza e la vetustà dei locali dell’ambulatorio, si è svolta una riunione operativa in cui il sindaco di Ravanusa ed il direttore generale dell’Asp hanno raggiunto un’intesa per ristrutturare i locali che ospitano il presidio sanitario. L’amministrazione guidata dal sindaco D’Angelo provvederà entro pochi giorni a redigere un progetto esecutivo per la ristrutturazione dei locali. Il Direttore generale Ficarra si è impegnato a finanziare le opere per ridare dignità e funzionalità ai locali di Ravanusa.
Soddisfazione è stata espressa dal sindaco D’Angelo che con un comunicato ha ringraziato il direttore generale che “oltre ad averci onorato con la sua presenza ha dimostrato concretezza e fattiva collaborazione nell’affrontare le questioni e le tematiche dei servizi sanitari del paese confermando la sinergia e la collaborazione già avviate con il distretto sanitario di Canicattì nella persona del dott. Ercole Marchica”.
“L’ufficio tecnico” ha garantito Carmelo D’Angelo “darà la massima priorità per realizzare in pochi giorni il progetto di ristrutturazione dell’ambulatorio di Ravanusa”.
“Avere appreso della sistemazione prossima dell’ecografo” ha dichiarato il presidente del consiglio Vito Ciotta, presente all’incontro” e l’arrivo di un nuovo defibrillatore sono risposte che la nostra comunità aspetta da tempo e che finalmente si concretizzano”.
“Sono particolarmente soddisfatto” ha concluso Ciotta “di questo incontro e di questa collaborazione che porterà notevoli vantaggi alla collettività”.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Schifani: “Agrigento, capitale della Cultura scommessa da non perdere”

"Agrigento, capitale della Cultura, rappresenta una sfida cruciale per la Sicilia che non possiamo...