HomeDai ComuniResort Torre Salsa, ok all’unanimità dal consiglio comunale di Siculiana

Resort Torre Salsa, ok all’unanimità dal consiglio comunale di Siculiana

Published on

spot_img
Significativa partecipazione di pubblico ieri pomeriggio, domenica 03 aprile, al consiglio comunale straordinario aperto ai cittadini convocato su proposta del sindaco Leonardo Lauricella per fare chiarezza sulla realizzazione del resort Adler accanto alla riserva naturale di Torre Salsa gestita dal Wwf.
 
Approvato all’unanimità, al termine di un intenso del dibattito, un documento d’indirizzo politico che “conferma la volontà politica di portare avanti l’intero iter amministrativo volto alla realizzazione del resort Adler ritenendo compatibile la creazione di tale struttura turistico-ricettiva con la riserva naturale di Torre Salsa e la sua mission di tutela dell’ambiente e della biodiversità del Mediterraneo, nonché a valutare investimenti futuri da parte di altre aziende mirate alla valorizzazione del territorio e allo sviluppo economico e occupazionale”.

All’assemblea, oltre agli amministratori e ai consiglieri di Siculiana, hanno partecipato anche i sindaci e le delegazioni dei comuni di Montallegro, Cattolica Eraclea, Realmonte, Raffadali ma anche professionisti e attivisti politici provenienti da ogni parte della provincia. L’unico parlamentare presente il senatore Giuseppe Marinello, presidente della commissione Ambiente di Palazzo Madama, che ha espresso la sua posizione favorevole alla realizzazione del resort. Assenti le associazioni ambientaliste Wwf e Mareamico che in questi giorni hanno portato avanti la “battaglia anti-resort”, presente Legambiente.

L’associazione del cigno verde  con il vice presidente del circolo Rabat, Daniele Gucciardo, ha spiegato che il progetto “non ha nulla da eccepire sul piano paesaggistico, ma sarebbe da rivedere sul piano urbanistico”. Tra gli ambientalisti presenti che invece hanno ribadito il loro sì al resort anche Antonio Calamita, ex delegato del Wwf Agrigento, dimessosi nei giorni scorsi in polemica con il delegato regionale Franco Andaloro che ha chiesto di sospendere il parere positivo  espresso dal Wwf in fase istruttoria, e l’avvocato Giuseppe Arnone, che ha avuto un ruolo importante, in passato, per tutela e l’istituzione della riserva di Torre Salsa.

“Da questo progetto assolutamente ecocompatibile – ha detto Arnone – riparte lo sviluppo turistico ed economico non solo di Siculiana e dintorni ma dell’intera Sicilia”. Spiegando i dettagli del progetto con un video e sottolineando la regolarità dell’iter autorizzativo e l’ecosostenibilità del progetto, il sindaco Leonardo Lauricella ha criticato la nuova posizione assunta dal Wwf “che in maniera incoerente e contraddittoria, prima ha condiviso la filosofia e le finalità del progetto apprezzandone le modalità esecutive ed esprimendo parere favorevole e poi, nell’ultima fase di rilascio della concessione edilizia da parte dell’Utc, tenta di bloccarlo adducendo motivazioni non suffragate da alcun elemento concreto e oggettivo”.

Durante il consiglio è stato proiettato un video ideato dal vice sindaco Enzo Zambito e realizzato da Tommaso Siracusa e Giuseppe Saieva in cui vengono mostrate le immagini dei terreni su cui verrà costruito il resort (progetto complessivo da 20 ettari compreso il verde), la riserva naturale di Torre Salsa (che si estende in 761 ettari di terreno) e la spiaggia.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento, nomina da consulente per Gabriella Costantino

l Sindaco di Agrigento, Francesco Micciché, ha conferito l’incarico, a titolo gratuito, di consulente...