HomeDai ComuniAgrigentoReferendum Trivellazioni. Nota stampa del Consigliere comunale 5 Stelle Marcello La Scala

Referendum Trivellazioni. Nota stampa del Consigliere comunale 5 Stelle Marcello La Scala

Published on

spot_img

Il Consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Marcello La Scala ha trasmesso una nota stampa sul prossimo referendum sulle “trivellazioni” del nostro mare, che di seguito si riporta:

“Ad appena 18 giorni dal referendum sulle trivelle, per le strade agrigentine non si vedono volontari ambientalisti o di altra natura che informano i cittadini sul referendum del 17 Aprile; non si vede nessun comitato del SI in giro; e dire che il 5 marzo ad Agrigento si è costituito il comitato unitario “vota si per fermare le trivelle” e nella nota stampa diffusa dal medesimo comitato, si leggeva: ” In campo associazioni, movimenti, partiti politici e semplici cittadini con l’obiettivo di guidare e coordinare la campagna referendaria verso il voto di domenica 17 aprile”.

Vorrei capire –scrive La Scala- ma queste associazioni, questi movimenti, questi partiti politici, questi semplici soldati, quando scenderanno in strada per informare i cittadini ?

Qualche settimana fa ho letto un’altra nota pervenuta da un’associazione ambientalista nella quale si informava che sarebbe stato opportuno avere più tempo a disposizione e non solo 30 giorni per spiegare ai cittadini che tutto “il petrolio presente sotto il mare italiano basterebbe al nostro Paese per sole 7 settimane”.

Al referendum del 17 Aprile mancano 18 giorni e non possiamo perdere tempo rimanendo solo a guardare il PC. Cerchiamo di essere tutti uniti, ma in strada, per convincere i cittadini ad andare a votare per il SI.
Dobbiamo farlo convinti, perché è una sfida contro un governo che sta annegando l’informazione sul referendum.

La mia – conclude nella nota il Consigliere La Scala – non è una critica bensì uno sprono, affinchè i movimenti, le associazioni e i semplici cittadini prendano autonomamente l’iniziativa di informare tutti sul significato del referendum prossimo.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...