HomeDai ComuniAgrigentoAgrigento, da sabato in mostra la personale di Giulia Messina

Agrigento, da sabato in mostra la personale di Giulia Messina

Published on

spot_img

Sarà inaugurata sabato 26 marzo, alle 18:30, presso alla galleria “Officine delle Arti”, in via Celauro n. 7, la personale di Giulia Messina, intitolata “Giulia, le trame”. La mostra, che è la prima ad Agrigento, raccoglie gli ultimissimi lavori della pittrice agrigentina, che saranno presentati dal critico Dario Orphée, il quale scrive nel testo critico: “Giulia Messina opera per una decorazione delle nebulose inafferrabili in cui i nostri pensieri giacciono, costruendo nervature percettive che si intrecciano, tra onde stabili e intervalli profondamente solcati. I dipinti, a tecnica mista, realizzati con spatola e pennelli a setola spessa, seguono procedure impostate da tipici schemi cartesiani o, in alcuni casi di manipolazione non preventivata, da vortici centripeti con sfumature sinfoniche, sovrapposte da tempi differenti di intervento, maggiormente dettati dagli stati emozionali legati a influenze improvvise. Tali sono gli aspetti da cui intraprendere lettura accurata: peso, direzioni e convergenza di entrambi”. L’ingresso è gratuito.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...