HomeDai ComuniAgrigentoLa Camera di Commercio di Agrigento aderisce al progetto “CRESCERE IMPRENDITORI”

La Camera di Commercio di Agrigento aderisce al progetto “CRESCERE IMPRENDITORI”

Published on

spot_img

La Camera di Commercio di Agrigento aderisce al progetto “CRESCERE IMPRENDITORI”.

Si tratta di un’iniziativa nazionale per supportare e sostenere l’autoimpiego e l’autoimprenditorialità, attraverso attività mirate di formazione e accompagnamento all’avvio d’impresa. Promossa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, l’iniziativa è affidata a Unioncamere e messa in atto a livello locale dalla rete delle strutture specializzate delle Camere di Commercio, industria, artigianato e agricoltura.
L’iniziativa si rivolge ai giovani dai 18 ai 29 anni che non lavorano e non studiano (non sono attualmente impegnati in percorsi di istruzione e formazione) (Neet), iscritti a Garanzia Giovani.http://www.garanziagiovani.gov.it
Possono partecipare, inoltre, i giovani che abbiano aderito ai laboratori del Progetto Crescere in Digitale e per i quali non siano stati avviati percorsi di tirocinio con una delle imprese registrate. Infine, purché soddisfino i requisiti di cui sopra, possono partecipare i giovani che sono già in contatti con gli sportelli FILO per l’imprenditoria (Servizio Nuova Impresa)

E’ prevista la realizzazione, tra aprile 2016 e dicembre 2017, di percorsi di formazione e accompagnamento alla creazione e allo startup d’impresa della durata di 80 ore, che si concretizzeranno nella redazione del piano d’impresa. Tali attività saranno propedeutiche all’eventuale successivo accesso allo strumento di credito agevolato “Fondo SELFIEmployment” promosso dal Ministero del Lavoro e gestito da Invitalia (www.invitalia.it) nell’ambito della misura 7.2 di Garanzia Giovani.

Tramite il portale FILO di Unioncamere si accede ad un test di autovalutazione delle attitudini imprenditorialihttp://test.crescereimprenditori.it/
I giovani saranno contattati secondo i risultati della procedura, in ordine cronologico, e indirizzati alle sedi camerali dei territori di riferimento per seguire dei percorsi formativi finalizzati alla redazione del piano di impresa. I percorsi, consisteranno in una formazione di gruppo e in una formazione specialistica di accompagnamento e assistenza tecnica a livello personalizzato.

I giovani, selezionati in base al piano d’impresa realizzato, potranno accedere al “Fondo SELFIEmployment”.
La partecipazione è gratuita.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...