HomeDai ComuniAgrigentoAgrigento. Chiuso il Primo Concorso di Arte Contemporanea “Mandorlo in Fiore 2016”

Agrigento. Chiuso il Primo Concorso di Arte Contemporanea “Mandorlo in Fiore 2016”

Published on

spot_img

Si è concluso sabato 12/03/2016, con molta partecipazione, il Primo Concorso di Arte Contemporanea “Mandorlo in Fiore 2016”, indetto dall’Amministrazione Comunale di Agrigento, in collaborazione con il Centro Arti Figurative – Laboratorio (CAF Lab) di Agrigento. I premi e gli attestati di partecipazione sono stati consegnanti all’interno del Teatro Pirandello dal Sindaco Calogero Firetto, dall’Assessore Beniamino Biondi e dal curatore dell’evento Giovanni Sodano. Una giuria qualificata, presieduta dall’assessore Biondi e composta da Nuccia Quintini, Linda Saporito, Giusy Terrasi, Dario Orphè e Carmelo Capraro ha assegnato il primo premio a Domenico Cocchiara. L’artista ha presentato due lavori che ritraggono i luoghi della Sagra. In particolare in una delle due opere, raffigurante uno scorcio della vitale Via Atenea, dalle cromie dei palazzi memori del tempo, emergono i colori in festa della Kermesse. Secondo premio è stato assegnato a Loredana Zambuto che ha presentato una visione notturna dei templi, sospesi tra cielo e terra. Il terzo premio è andato a Krizia Burgio, che in una materica scomposizione, realizzata attraverso la spatola, ha sapientemente unito all’elemento architettonico quello naturale.

Un premio speciale è stato dato a Peppe Butera, artista di grande esperienza e spessore che, grazie alle sue opere, porta la nostra terra in giro per il mondo.

Attestati sono stati consegnati a tutti gli artisti partecipanti, che con le loro disparate tecniche, hanno donato ai numerosi visitatori della mostra il fascino dei luoghi dove la festa prende vita, arricchiti dai mandorli in fiore a dai colori del folklore. Hanno partecipati gli artisti: Peppe Butera, Sergio Criminisi, Loredana Zambuto, Anna Zattolo, Carlos Bonfanti, Domenico Cocchiara, Alessia Contino, Dolores Silveira, Carmelo Casà, Gerlando Meli, Francesca Graceffa, Silvana Vecchio, Antonella Noto, Michele Errore, Krizia Burgio, Dario Miccichè, Claudio Guadagna, Tony Sipione, Graziella Pecoraro.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...