HomeDai ComuniAgrigentoVisita Federazione Europea e Italiani dei Club Unesco ad Agrigento

Visita Federazione Europea e Italiani dei Club Unesco ad Agrigento

Published on

spot_img

Dal 10 al 13 marzo 2016 si terrà in Sicilia l’VIII Conferenza Internazionale “Giovani e Musei” nell’ambito dello Scambio Bilaterale tra la Federazione Italiana di club e centri Unesco (FICLU) e la Federazione Rumena (FRACCU) dei Club e Centri per l’UNESCO.
L’iniziativa vedrà la partecipazione di una delegazione di giovani rumeni e dei membri del Consiglio Direttivo della Federazione Europea dei Club e Centri per l’UNESCO. Nel mese di giugno 2016, una delegazione di giovani siciliani parteciperà ad analoga iniziativa in Romania.

La rappresentanza della Federazione europea, della Federazione italiana, dei giovani rumeni e di alcuni funzionari UNESCO sarà in visita ad Agrigento nella giornata dell’undici marzo per visitare il museo archeologico Regionale di Agrigento e la Valle dei templi. Illustrerà la valle dei templi alle rappresentanze Gigi Montalbano presidente dell’Associazione guide turistiche città di Agrigento, mentre la traduzione nella lingua inglese sarà effettuata da Riccardo Alfieri, Sofia Arnone, Benito Mattina, Manuela Miceli, Luigi Petralia, Alice Plicato studenti del Liceo Empedocle di Agrigento, scuola associata all’UNESCO.

Nel pomeriggio della stessa giornata il gruppo di rappresentanti si trasferirà nella Scala dei turchi dove, presso un noto ristorante, incontrerà il sindaco di Realmonte Calogero Zicari.
La visita alla Scala dei Turchi è stata voluta dal presidente del Club Unesco di Agrigento Paolo Licata, che da anni sostiene, assieme ad un nutrito gruppo di personalità del mondo delle associazione, della cultura ed allo stesso Comune di Realmonte la candidatura del bianco promontorio di Realmonte nella World Heritage List dell’UNESCO.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...