HomeDai ComuniAgrigentoL'8 Marzo al Circolo Empedocleo

L’8 Marzo al Circolo Empedocleo

Published on

spot_img

“… Tu pensavi che anche io fossi una che si possa dimenticare?”, questo il titolo dell’evento teatrale che avrà luogo, domani sera, alle ore 19 al Circolo Empedocleo di Agrigento.

La festa delle donne, un giorno non tanto per festeggiare sterilmente ma soprattutto per riflettere sul “pianeta donna” fatto di mille sfumature, sfaccettature, chiaroscuri. Ad organizzare l’evento, il Circolo Empedocleo, La “Fidapa” di Agrigento e il Piccolo Teatro Pirandelliano che ha curato la parte artistica dell’appuntamento. Lia Rocco, nella duplice veste di regista e attrice, insieme alle attrici Rosamaria Montalbano, Annagrazia Montalbano e Marcella Lattuca, darà vita a personaggi femminili che possiedono caratteristiche contraddittorie, non sempre positive, ma pur sempre forti nel loro agire.
“C’è Antigone e Ismene. Antigone forte, audace, sicura.” Scrive in una nota di regia Lia Rocco “Antigone che sfida il potere perché l’amore deve essere più forte dell’odio. Ismene debole, timida, paurosa pronta a chinare il capo di fronte ai soprusi perché non è capace di ribellione. Antigone è il dono della parola Ismene è senza voce. Antigone immortale. Ismene si è persa nell’oblio. Ma la storia è fatta di Antigone e Ismaele. C’è bisogno di entrambe per andare avanti e cambiarlo questo mondo. Alcune donne sono Ismene, altre Antigone, alcune donne sono entrambe, altre nessuno delle due. Che bella occasione questo 8 marzo per rappresentarle, abbracciandone e abbracciandoci con ironia, con leggerezza, che non è superficialità ma capacità di sollevarsi dalla stupidità che per che spesso ci avvolge”

La pièce, che vede impegnata come assistente alla regia Donatella Giannettino, sarà ulteriormente arricchita dal Maestro Angelo Sanfilippo, che accompagnerà i brani interpretati dalle attrici del “Piccolo Teatro”, con la sua immancabile fisarmonica. Un giorno per ricordare le donne ed anche il pilastro del “Piccolo Teatro” città di Agrigento, l’indimenticabile e indimenticato Pippo Montalbano scomparso proprio l’8 marzo di 7 anni fa.
Appuntamento dunque per domani, 8 Marzo alle ore 19 al Circolo Empedocleo.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...