HomeDai ComuniAgrigentoVaccarello e Gibilaro "Da oggi gli uffici e studi, possono avere un'altezza...

Vaccarello e Gibilaro “Da oggi gli uffici e studi, possono avere un’altezza minima di mt 2,40, perchè continuare a pagare euro 3.600 all’Assessore Biondi”

Published on

spot_img

I Consiglieri Comunali del Comune di Agrigento Angelo Vaccarello e Gerlando Gibilaro erpimono soddisfazioni per la delibera approvata ieri sera sulla proposta di modifica del regolamento edilizio.

“Grazie alla nostra proposta, presentata a lo scorso Novembre, di sostituire il sub 1. dell’art. 79 – Caratteristiche dei locali con destinazione d’uso non abitativa nel seguente modo: gli uffici, gli studi professionali, i gabinetti medici e simili ai fini dell’agibilità devono avere un’altezza minima interna netta non inferiore a m. 2,40, inoltre valgono le assimilazioni previste nell’art. 75 dal punto 2) al punto 6), si avrà un grande impulso nel settore immobiliare di Agrigento, poichè il precedente tetto minimo fissato nella misura di Il-consigliere-Gerlando-Gibilaromt 2,70 di altezza creava non pochi problemi specialmente agli ammezzati degli storici palazzi del centro storico, adesso più sviluppo e maggiore possibilità per chi vuole insediare la propria attività nel centro storico – affermano i due Consiglieri – noi a differenza di alcuni soggetti dell’amministrazione stiamo portando avanti dell proposte concrete che creano vero sviluppo, non riusciamo ancora a capire come mai si continua a pagare uno stipendio pari a euro 3.600,00 mensili a soggetti come l’Assessore Biondi per le quali non si hanno più notizie, ringraziamo il Consiglio Comunale per avere votato favorevolmente la nostra proposta.”

Latest articles

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

“Riflessi culturali”, al Palacongressi il 6 marzo “L’ispettore Generale” con Rocco Papaleo

L’opera di Nikolaj Gogol è uno dei capolavori della drammaturgia russa, una commedia satirica che colpisce il potere

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...