Si è svolto domenica 21 febbraio 2016 presso il centro culturale Pierpaolo Pasolini di Agrigento , il terzo congresso provinciale dei giovani democratici.
Durante il congresso è stato eletto come nuovo segretario della organizzazione giovanile della provincia di Agrigento Domenico Catuara ventiquattrenne proveniente da Raffadali.
Il neo-segretario è studente della facoltà di giurisprudenza a Palermo dove da anni è anche impegnato nella attività di rappresentanza studentesca con la RUN, rete universitaria nazionale, ricoprendo la carica di Consigliere degli Studenti dell’UNIPA.
“È stata la prima volta in cui il segretario provinciale dei Giovani Democratici viene eletto all’unanimità e di questo io e i ragazzi, che sin dall’inizio hanno intrapreso con me questo percorso, non possiamo che esserne onorati ed orgogliosi” ha dichiarato Catuara “Un sentito ringraziamento va a Salvatore Gazziano, segretario provinciale uscente per l’impegno profuso in questi anni che ha consentito, tra l’altro, alla federazione di Agrigento di essere tra le prime in Italia per numero di circoli costituiti.
“Sarà nostro obiettivo quello di avvicinare i giovani alla buona politica e non più solo agli addetti ai lavori come spesso purtroppo accade.
“Tornare a fare formazione politica e creare le condizioni per la formazione di una classe dirigente che sia al passo con una società in continua evoluzione.” ha poi continuato il neo-segretario “è uno degli obiettivi che io e tutta la segreteria ci poniamo”.
“Dobbiamo portare questioni cruciali come università, ambiante, sviluppo,cultura, innovazione,al centro del dibattito giovanile, definire una linea costruttiva e farla valere dinanzi alle istituzioni e al nostro partito.
Sappiamo che sarà difficile ma siamo in dovere con noi stessi e con i nostri coetanei di provarci col massimo delle nostre forze.”
Alla fine del congresso è stata nominata dal neo segretario provinciale anche una segreteria composta da Angelo Cuva, Roberto Coniglio, Francesco Monachino, Alessandro Russo, Giovan Battista Marrone, Danila Argirò, Gaetano Bosciglio, Alessandro Miliziano e Domenico Ciccarello.