HomeDai ComuniAgrigentoNuove sedi farmaceutiche, domenica convegno dei farmacisti agrigentini

Nuove sedi farmaceutiche, domenica convegno dei farmacisti agrigentini

Published on

spot_img

Domenica prossima, ad Agrigento (Grand Hotel Mosè, viale Leonardo Sciascia, ore 9,30), si svolgerà una giornata di studio organizzata dall’Ordine dei Farmacisti di Agrigento, presieduto dal Maurizio Pace, segretario della Federazione degli Ordini dei Farmacisti, dedicato agli sviluppi del Concorso straordinario per l’assegnazione delle nuove sedi farmaceutiche.
Come si ricorderà, nelle scorse settimane si era manifestata una forte criticità dopo che la Regione Sicilia aveva deciso di stralciare dall’interpello le sedi la cui individuazione era stata oggetto di contestazioni, criticità che era stata immediatamente segnalata proprio dal Segretario Pace e che ora è rientrata con l’annullamento del decreto regionale, accogliendo anche le osservazioni federali. Superato questo ostacolo, l’iniziativa dell’Ordine di Agrigento, intitolata significativamente Progetto nuova farmacia, vuole rappresentare un momento di confronto con gli esperti del settore sullo stato del concorso straordinario della Sicilia: tempistiche, procedure di assegnazione, patti preliminari, dimissioni, costituzione della società, forme giuridiche. Ma verranno trattati anche aspetti gestionali quali l’avvio dell’impresa, il finanziamento, e l’elaborazione di un business-plan per valutare la sostenibilità economico-finanziaria della nuova sede anche alla luce degli effetti del DDL concorrenza la cui approvazione è ormai imminente.
Di conseguenza l’incontro rappresenta un momento importante per tutti i farmacisti, titolari e collaboratori e giovani all’esordio nell’attività professionale, che vogliano migliorare e approfondire le proprie conoscenze personali per una migliore gestione tecnico-amministrativa della propria – attuale o futura – in cui lavorano o in cui pensano un domani di investire le proprie personali capacità imprenditoriali.
Ai lavori, che saranno introdotti da Maurizio Pace e da Claudio Miceli, componente del CdA di Credifarma e presidente di Atifar Federfarma Agrigento, parteciperanno numerosi esperti: dall’economista aziendale Franco Falorni all’esperto di tematiche concorsuali Attilio Mediatore, dall’amministratore delegato di Credifarma, Attilio Alessandrini, al vicedirettore generale di Unico, EzioDiolaiti oltre a esponenti del comparto farmaceutico.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...