Agrigento è tra le prime 10 province in Italia per emigrazione di giovani all’estero. È quanto emerge da una elaborazione dell’Ufficio Studi della Camera di commercio di Monza e Brianza su dati Istat. Sono complessivamente 4.619 gli under 40 che nel 2014 hanno lasciato la Sicilia e trasferito la propria residenza all’estero. I principali paesi di destinazione sono Regno Unito, Germania, Svizzera, Francia, Stati Uniti e Spagna, ma anche Brasile, Belgio, Australia. Per i giovani siciliani si tratta in pratica di 3,4 trasferiti all’estero su mille cittadini italiani tra i 18 e i 39 anni. Enna, con 4,8 giovani trasferiti, e Agrigento (4,7) sono tra le prime 10 province in Italia per trasferimenti all’estero, e anche Caltanissetta (3,5) supera il dato nazionale (che è 3,3).
Giovani in fuga, Agrigento tra le prime 10 province di Italia
598 views
Ultime
“Z-Identity” di Graziana Lo Brutto conclude la III edizione di “Scena...
Redazione -
0
Si è concluso questa sera, mercoledì 5 luglio, al Centro Universitario Teatrale dell'Università di Catania, con lo spettacolo "Z-IDENTITY, Manuale d’ascolto” la terza...
Favara, ecco il nuovo libro di Calogero Castronovo
Che rapporto ha avuto Favara col ventennio fascista? È stato supinamente accettato o c’è stato qualcuno che si è ribellato a un...
Akragas: nasce il primo “fans club”
Sulle ali dell'entusiasmo per la promozione dell'Akragas in serie D, nasce il primo "Fans Club Akragas".
Un club...
Flavio e Pierpaolo, i due medici siciliani che salvano i bambini
Un pediatra e un biologo siciliani che hanno fatto una scelta coraggiosa. Lasciare una comoda carriera in Italia per mettere il loro...