HomeDai ComuniAgrigentoUn protocollo d’intesa sancisce l’impegno dell’Asp di Agrigento e dell’Ordine provinciale dei...

Un protocollo d’intesa sancisce l’impegno dell’Asp di Agrigento e dell’Ordine provinciale dei medici a sostenere le finalità delle Rete civica della salute

Published on

spot_img

L’Azienda sanitaria provinciale di Agrigento e l’Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri insieme per promuovere le finalità e le azioni della “Rete civica della salute”.

Questo, in sintesi, l’intento del protocollo d’intesa sottoscritto in data odierna fra i due enti rappresentati, rispettivamente, dal direttore generale Asp, Salvatore Lucio Ficarra, e dal presidente dell’ordine Salvatore Puma.

La Rete civica della salute costituisce uno strumento teso al miglioramento complessivo del Sistema sanitario regionale, un organismo fondato sulla reciproca collaborazione tra operatori, pazienti, istituzioni e cittadini. Attraverso il programma operativo di assistenza tecnica del Ministero della Salute (POAT), l’Assessorato regionale alla Salute ha avviato la costituzione della Rete affidando alle Direzioni delle Aziende sanitarie, di concerto con i Comitati consultivi, il compito di provvedere alla stipula di accordi di collaborazione con partner istituzionali (quali Comuni, Uffici scolastici territoriali, Università, Anci Sicilia, Cefpas, ordini professionali sanitari e sociali, servizi di volontariato, Protezione civile, 118). L’obiettivo che sta alla base degli accordi è quello di individuare una fitta trama di “Riferimenti civici della salute” ossia di cittadini accreditati che, attraverso l’iscrizione online alla Rete, faranno da riferimento e supporto alle azioni promosse dall’Assessorato.

La Rete civica della salute si propone di aumentare e qualificare la partecipazione civica e del volontariato alle azioni assessoriali non soltanto attraverso il coinvolgimento attivo sul territorio, ma anche favorendo la messa in rete delle esperienze e conoscenze provenienti dal mondo giovanile, professionale ed accademico. Il coordinamento regionale dell’attività della Rete è affidato ad un gruppo centrale composto da rappresentanti dei Comitati consultivi aziendali e del Dipartimento attività sanitarie e Osservatorio epidemiologico che ha il compito di sostenere i rapporti con aree e servizi dell’Assessorato alla Salute per la produzione e prima diffusione delle informazioni.

La sottoscrizione del protocollo con l’Ordine provinciale dei medici impreziosisce e potenzia la serie di accordi di collaborazione che l’Asp di Agrigento ha già sancito con l’Ordine professionale degli assistenti sociali, le Giubbe Verdi, l’AIDO, l’AIL, l’AILS, l’Onlus Amico, il Collegio IPASVI, il LIONS, l’Ordine dei medici veterinari, l’AVULS, l’Ufficio V° (ex Provveditorato agli studi), l’Associazione di fisioterapisti ed il Centro antiviolenza “Telefono aiuto”. Sul sito web dell’Azienda sanitaria provinciale di Agrigento è già presente un link diretto alla pagina istituzionale della Rete civica della Salute attraverso cui ogni cittadino può entrare a far parte del sistema integrato.

Latest articles

Raffadali: tremila cannoli per la festa della Madonna degli Infermi

La festa della Madonna degli Infermi di Raffadali, ha vissuto un momento di puro...

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

More like this

Raffadali: tremila cannoli per la festa della Madonna degli Infermi

La festa della Madonna degli Infermi di Raffadali, ha vissuto un momento di puro...

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.