HomeDai ComuniStudenti del "King" di Favara in Polonia

Studenti del “King” di Favara in Polonia

Published on

spot_img

Gli alunni Gaia Quaranta, Daisy Lenea, Giorgia Chianetta e Rossella Nobile accompagnate dalle prof.sse Anna Iacono e Angela Maria Spinello, referenti del progetto, nell’ambito “PROGETTO ERASMUS+ AZIONE KA2 PARTENARIATI STRATEGICI”, hanno partecipato all’incontro organizzato a Betzyce in Polonia dal 22 al 29 maggio 2015. Il progetto ha coinvolto ben sei scuole provenienti dalla Turchia, dalla Spagna, dalla Lituania, dalla Lettonia, dall’Italia e dalla Polonia, che era la nazione ospitante. Durante i lavori è stata evidenziata l’alta valenza formativa del progetto denominato “Life is good”, che definisce l’importanza della corretta alimentazione e dell’attività fisica e sportiva per il miglioramento della qualità della vita. Gli studenti hanno avuto la possibilità di approfondire le tematiche della giusta dieta alimentare e di conoscere gli apporti benefici della frutta e della verdura. Particolarmente interessanti e coinvolgenti sono state le attività di trekking nel parco nazionale “Roztocze” della regione del Betzyce in Polonia.
Scopo principale del progetto Erasmus plus è rappresentato dalla acquisizione della coscienza europea da parte degli studenti, che rappresenta una tappa fondamentale per il passaggio dall’Europa delle Nazioni all’Europa dei popoli.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.