HomeDai ComuniAgrigentoAgrigento, concluso il progetto “Sport di classe”

Agrigento, concluso il progetto “Sport di classe”

Published on

spot_img

Venerdì 5 giugno 2015 nella palestra del Plesso “A. Di Giovanni” dell’Istituto Comprensivo “S. Quasimodo” di Agrigento si è svolta la manifestazione finale del progetto “Sport di classe”.
Sport di Classe è il progetto nato dall’impegno congiunto del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (MIUR), del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) e della Presidenza del Consiglio dei Ministri, per promuovere l’educazione fisica fin dalla scuola primaria e favorire i processi educativi e formativi delle giovani generazioni.

La prof.ssa Silvia Passalacqua, esperto individuato dal CONI e dall’Ufficio Scolastico Provinciale, ha seguito, con particolare dedizione ed entusiasmo, i bambini delle classi terze, quarte e quinte dei plessi “A. Di Giovanni” di Villaseta e “G. Fava” di Monserrato.
Alla manifestazione erano presenti anche il Prof. Calogero Lo Presti, Presidente provinciale del CONI, la Prof.ssa Antonella Attanasio, Coordinatrice provinciale delle attività di educazione fisica.

Il percorso maturato nel corso dell’anno e la manifestazione finale hanno rappresentato un importante momento del percorso educativo dei nostri alunni. Il nostro Istituto Comprensivo, da sempre impegnato nella lotta alla dispersione e all’abbandono scolastico, ha visto nei valori dello Sport uno dei mezzi più efficaci e coinvolgenti per sviluppare le competenze di cittadinanza attiva che sono alla base della legalità e della convivenza civile.

Il progetto “Sport di classe” ha creato una solida alleanza educativa tra la scuola, le famiglie, il territorio e il movimento sportivo volto a promuovere una corretta “cultura sportiva” quale portatrice di una nuova “cultura di vita”.

Il Dirigente scolastico, Nellina Librici, consapevole che educare al rispetto delle regole sportive si traduca nel rispetto delle regole in tutti i contesti del vivere civile, ha auspicato che il percorso avviato quest’anno prosegua anche negli anni successivi.
Un sentito ringraziamento meritano tutte le componenti dell’Istituto Comprensivo: insegnanti e collaboratori scolastici che hanno garantito il successo della manifestazione ed anche ai numerosi genitori presenti alla manifestazione che hanno palesato vivo entusiasmo e sincero apprezzamento per il percorso svolto dalla scuola.
Agli alunni partecipanti sono stati consegnati una medaglia e uno spiritoso braccialetto.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.