HomeDai ComuniSciacca, in arrivo nuovi impianti semaforici

Sciacca, in arrivo nuovi impianti semaforici

Published on

spot_img

Nuovi semafori in città. Il sindaco Fabrizio Di Paola e il vicesindaco e assessore alla Polizia Municipale Silvio Caracappa rendono noto che si sta dando seguito alla delibera di Giunta comunale dello scorso dicembre, con l’adesione alla Convenzione Consip “Servizio Luce 2” e l’affidamento al Raggruppamento Temporaneo di Imprese – mandataria la ditta Gemmo spa – del servizio di manutenzione straordinaria, adeguamento normativo e gestione ordinaria degli impianti semaforici cittadini fino al 2022 (si è estesa la convenzione stipulata con la Gemmo nel giugno del 2013 per il miglioramento della rete della pubblica illuminazione).

I primi interventi di sostituzione dei vecchi semafori con nuovi impianti – comunicano il sindaco Di Paola e l’assessore Caracappa – si possono già notare alla variante Foggia, all’incrocio di Viale Sciascia alla Perriera, all’incrocio di via Modigliani. Stamattina sono iniziati i lavori in Via Cappuccini.

La Giunta comunale ha deliberato l’affidamento della manutenzione straordinaria degli impianti esistenti nel territorio di Sciacca; il loro adeguamento normativo e tecnologico; l’esecuzione degli interventi finalizzati al risparmio energetico; la manutenzione ordinaria e la gestione del servizio di segnaletica semaforica.

L’obiettivo è garantire la sicurezza della viabilità. “La convenzione con la società Gemmo – ribadiscono oggi il sindaco Di Paola e l’assessore Caracappa – ci consente di rendere efficienti gli impianti e di risparmiare nei costi di manutenzione e gestione”.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.