HomeDai ComuniAgrigentoElezioni Agrigento, Elisabetta Fragapane: “Voglio merito e competenze”

Elezioni Agrigento, Elisabetta Fragapane: “Voglio merito e competenze”

Published on

spot_img

L’Avv. Elisabetta Fragapane, candidata al Consiglio Comunale di Agrigento nella lista del PD a sostegno di Lillo Firetto si racconta alla nostra redazione e mette in luce le priorità nel suo lavoro nell’interesse della collettività.
“Rigenerare un’Amministrazione ormai criticamente in stallo – afferma l’Avv. Fragapane – e riparare i danni commessi durante anni di cattiva gestione della cosa pubblica costituiscono per me una priorità”.
“Da queste elezioni – spiega – usciranno amministratori con una forte responsabilità, di cui io, col massimo senso civico, sono pienamente consapevole, poiché stiamo vivendo un momento storico molto critico”.
“Questo è davvero l’ultimo treno su cui Agrigento potrà salire verso la ripresa. “Ricordo a me stessa – continua l’avvocato – l’episodio più eclatante che di recente ha affondato la già poco felice posizione agrigentina rispetto al resto dell’Italia, dell’Europa e del Mondo. Mi riferisco allo scandalo dei gettoni di presenza”.
“Su tale argomento, mi limiti a dire, che la linea politica alla quale appartengo si sta impegnando a rinunciare ai gettoni di presenza sino a quando un intervento normativo regionale non disciplinerà specificatamente il fenomeno”.

Dunque Elisabetta Fragapane non glissa il tema caldo che ha coinvolto negli ultimi mesi la citta di Agrigento, ovvero quello sui gettoni di presenza, mostrando idee chiare e concrete.

“Dico e dirò, anche dopo queste elezioni, BASTA ad un Comune inutilmente dispendioso, BASTA ad incarichi elargiti senza criterio, BASTA a chi non dà il giusto spazio e le giuste opportunità a Tecnici, Consulenti, davvero esperti e competenti”.
“ Infine – conclude la Fragapane – dobbiamo preservare, rafforzare la trasparenza e la meritocrazia, poiché solo se la nostra Amministrazione Comunale comincerà ad affidarsi a delle belle intelligenze potrà ricrearsi un “ponte” su cui far circolare la nostra economia, in Europa ed anche oltre l’Europa, affidandoci a chi sa leggere i bandi europei, li sa interpretare, sa presentare il Progetto vincente e sa gestire i fondi scaturenti dall’approvazione di quei Progetti con Efficacia, Efficienza ed Economicità.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.