HomeDai ComuniAgrigentoMarcolin: “Agrigento come Akragas: col turismo tornerà la perla del Mediterraneo”

Marcolin: “Agrigento come Akragas: col turismo tornerà la perla del Mediterraneo”

Published on

spot_img

Il candidato sindaco Marcolin della lista noi con Salvini ha espresso alcune considerazioni su Agrigento e sul su futuro che riportiamo: “Agrigento ha un patrimonio incredibile: mare, sole, beni archeologici, cultura e una tradizione millenaria. Conosco realtà che hanno molto meno, per non dire nulla, eppure basano la loro economia sul turismo. Il turismo è il futuro di Agrigento. La gente dovrà ambire a visitare la Valle dei Templi, ma non solo, sistemando il centro storico, abbellendo la città e rilanciando via Atenea, quello che oggi è un turismo mordi e fuggi dovrà diventare stanziale. Si dovranno migliorare e potenziare i collegamenti con i quartieri. San Leone dovrà essere il gioiello della città, Villaggio Mosè e via Atenea i polmoni commerciali. Lavoreranno bus navetta, guide turistiche, ristoranti, negozi, b&b. Faremo invidia al mondo, riporteremo Agrigento ai fasti di 2.500 anni fa quando era il porto più bello e trafficato del mediterraneo e la città splendeva di luce propria e gli agrigentini torneranno ad essere orgogliosi. Mi sto già adoperando e contattando operatori e personalità di vari settori proprio per farmi trovare pronto il giorno che vincerò le elezioni. Il riscatto per Akragas, oggi, Agrigento è vicino”.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.