HomeDai ComuniCanicattìCanicattì, si presenta il libro "Il sentiero della mano sinistra" di Annalisa...

Canicattì, si presenta il libro “Il sentiero della mano sinistra” di Annalisa Di Piazza

Published on

spot_img

Il Sentiero della Mano SinistraSarà presentato anche a Canicattì il libro “Il sentiero della mano sinistra” di Annalisa Di Piazza, scrittrice palermitana. La manifestazione culturale all’interno del “Maggio dei libri” si svolgerà lunedì prossimo, primo giugno, alle 18 presso la sala convegni “Giudici Saetta Livatino” del “Centro Studi ed attività per la salvaguardia della Legalità e dal rischio derivante dalla criminalità” nell’ex complesso monumentale Badia di via Mariano Stabile nel centro storico di Canicattì alla presenza dell’autore.

Lillo Ciotta e Lillo Zarbo leggeranno alcuni brani estratti dal libro di Annalisa Di Piazza che si cimenta nella scrittura di romanzi gialli-noir ma che di lavoro fa il segretario generale in un comune della Lombardia. A presentare i vari interventi sarà il giornalista Carmelo Vella.

Latest articles

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

“Riflessi culturali”, al Palacongressi il 6 marzo “L’ispettore Generale” con Rocco Papaleo

L’opera di Nikolaj Gogol è uno dei capolavori della drammaturgia russa, una commedia satirica che colpisce il potere

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Schifani: “Agrigento, capitale della Cultura scommessa da non perdere”

"Agrigento, capitale della Cultura, rappresenta una sfida cruciale per la Sicilia che non possiamo...

Destinazione Europa per l’IC “Esseneto”

di Daniela Spalanca L’ I. C. Esseneto di Agrigento, guidato dal dirigente scolastico, Francesco Catalano,...