HomeDai Comuni"Asp in piazza", grande afflusso di utenti a Lampedusa

“Asp in piazza”, grande afflusso di utenti a Lampedusa

Published on

spot_img

ASP in PIAZZA Lampedusa 2015-8416 A distanza di un anno, camper e gazebo del “Villaggio della prevenzione” dell’Azienda sanitaria provinciale di Palermo sono tornati a Lampedusa per “Asp in Piazza”. Nella “due giorni” dedicata agli screening oncologici, gli ambulatori allestiti in Piazza Brignone sono stati presi d’assalto dagli utenti.

La risposta dei lampedusani alla nona tappa della manifestazione itinerante dell’Azienda sanitaria provinciale è stata numerosa ed entusiasta. L’iniziativa organizzata a due passi dalla centralissima via Roma, ha fatto registrare 2.025 le prestazioni di cui 248 relative allo screening diabetologico e dei fattori di rischio cardiovascolari.

“Siamo pienamente soddisfatti della risposta dei lampedusani che hanno dimostrato di apprezzare una manifestazione che ha lo scopo di portare la sanità tra la gente – ha sottolineato il Direttore generale dell’Asp di Palermo, Antonio Candela – tutti gli ambulatori hanno lavorato a ritmo continuo garantendo un altissimo numero di prestazioni. Sono stati anche tantissimi gli studenti che hanno aderito alla campagna di prevenzione dall’alcolismo con ben 513 ragazzi, delle scuole superiori e medie inferiori, che si sono sottoposti a questionari sulle ‘abitudini’ alcoliche”.

In 5 camper e 10 gazebo hanno lavorato medici, infermieri, veterinari e personale tecnico ed amministrativo dell’Asp. Come detto, sono state 2.025 le prestazioni erogate, tra cui 248 relative allo screening del diabete, mentre 104 le mammografie effettuate, 101 le ecografie alla tiroide, 103 le visite cardiologiche, 123 quelle dermatologiche e 112 pneumologiche.

”Nelle precedenti 8 tappe – ha spiegato Candela – i nostri medici hanno diagnosticato due tumori alla mammella ed uno alla tiroide, mentre sono stati 42 i casi di diabete mai acclarati accertati in piazza. Nell’arco di dieci giorni, le donne alle quali era stato diagnosticato il tumore alla mammella sono state avviate ad un percorso di secondo livello con l’effettuazione della biopsia dopo 3 giorni e l’intervento chirurgico dopo 10 giorni”.

Intanto, nell’ambito del progetto di potenziamento dell’offerta sanitaria nelle Pelagie, è già attivo ed a disposizione degli utenti un servizio di logopedia, mentre dal prossimo primo giugno saranno a lavoro a tempo pieno nel poliambulatorio dell’Isola una ginecologia ed una pediatra. Inoltre dal 15 giugno un’infermiera sarà in servizio a tempo pieno nel Presidio sanitario di Linosa e nelle prossime settimane si ultimerà la procedura selettiva di un dirigente medico di “Organizzazione dei servizi sanitari”. Nei prossimi giorni, invece, in collaborazione con le associazioni animaliste e l’amministrazione comunale, i veterinari dell’Asp saranno a Lampedusa la lotta al randagismo attraverso una campagna di sterilizzazione dei cani senza padrone”.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.