HomeDai ComuniLicata, il commissario incontra il Prefetto

Licata, il commissario incontra il Prefetto

Published on

spot_img

A seguito dei sempre più numerosi e gravi casi di criminalità che hanno caratterizzato la vita cittadina, non ultimi un atto intimidatorio ai danni di un imprenditore, l’aggressione di due coniugi all’interno della propria abitazione di via Salso, l’aumento di furti sia in centro che nelle zone di villeggiatura, il Commissario Straordinario, Maria Grazia Brandara ha chiesto, ed ottenuto, un incontro con il Prefetto Nicola Diomede per parlare della situazione sopra evidenziata.

L’incontro si è tenuto stamani ad Agrigento presso la Prefettura dove l’on. Brandara è stata ricevuta dal Prefetto.

“Al Prefetto, che ringrazio per la immediata disponibilità dimostrata nei nostri confronti – spiega il Commissario Brandara – ho illustrato lo stato di grave preoccupazione vissuta dai nostri concittadini a causa delle precarie situazioni di sicurezza registrate all’interno del nostro territorio comunale. Il dottor Diomede, sentite le nostre ragioni, ha promesso che, a breve, alla mia presenza, indirà una riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza, in modo da approfondire la problematica ed individuare i provvedimenti da adottare al fine di dare porre fine al crescente fenomeno di criminalità e di illegalità, che tanta preoccupazione sta generando nella società civile licatese e tra i tantissimi laboriosi ed onesti cittadini di questa splendida città. Pertanto, adesso restiamo in attesa di conoscere la data della suddetta riunione del Comitato che, sono certo, quanto prima conosceremo”.

Latest articles

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

“Riflessi culturali”, al Palacongressi il 6 marzo “L’ispettore Generale” con Rocco Papaleo

L’opera di Nikolaj Gogol è uno dei capolavori della drammaturgia russa, una commedia satirica che colpisce il potere

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento, nomina da consulente per Gabriella Costantino

l Sindaco di Agrigento, Francesco Micciché, ha conferito l’incarico, a titolo gratuito, di consulente...

Schifani: “Agrigento, capitale della Cultura scommessa da non perdere”

"Agrigento, capitale della Cultura, rappresenta una sfida cruciale per la Sicilia che non possiamo...