HomeDai ComuniAgrigentoNella Valle il documentario "Peregrinus, dalla Valle dei Templi a Caltabellotta"

Nella Valle il documentario “Peregrinus, dalla Valle dei Templi a Caltabellotta”

Published on

spot_img

Venerdi 27 Febbraio alle ore 17,00, presso Casa Sanfilippo, sede del Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento, sarà proiettato Il documentario “Peregrinus, dalla Valle dei Templi a Caltabellotta”.

Il documentario racconta la festa del patrono di Caltabellotta, il “greco” san Pellegrino, i miti, la festa e i pellegrinaggi ad esso dedicati, mettendo in relazione la realtà cerimoniale con l’ipotesi suggestiva, avanzata da alcuni studiosi, della sepoltura del vescovo presso la Valle dei Templi.

Un incontro, dunque, tra sapienza tradizionale e sapere storico-archeologico, tra mito e archeologia, su una figura di santità controversa e affascinante e che ha come teatro privilegiato il territorio e il paesaggio agrigentino.

Ideazione e regia sono di G. Danilo Di Gesù, ricerca etnoantropologica di Antonino Frenda, consulenza storico-archeologica Maria Serena Rizzo e Giuseppina Schirò, montaggio di Riccardo Cannella, direzione della fotografia Ginaluca Bonanno, videomaker Francesco Montefusco. Alla presentazione, presieduta dal direttore dell’Ente Parco Arch. Giuseppe Parello e a cui sarà presente il sindaco di Caltabellotta Dott. Paolo Segreto, seguirà un approfondimento con Don Enzo Lombino prefetto dello Studio Teologico San Gregorio agrigentino, il dott. Antonino Frenda e la dott.ssa Maria Serena Rizzo del Parco Archeologico.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...