HomeDalla RegioneFormazione: Falcone (FI), governo affossa 1753 famiglie siciliane

Formazione: Falcone (FI), governo affossa 1753 famiglie siciliane

Published on

spot_img

“Malgrado Crocetta e l’assessore Caruso avessero garantito la piena collocazione dei 1753 ex sportellisti per l’attuazione del progetto “Garanzia Giovani”, per dare una opportunità ai tanti giovani siciliani in cerca di un primo ingresso nel mondo del lavoro, dopo appena due mesi dalla ripresa dell’attività, parrebbe che il governo abbia deciso di cambiare strategia e di avvalersi dei servizi pubblici per continuare il percorso di ‘Garanzia Giovani’. Se così sarà, ma spero di essere smentito da Caruso, si perderanno le ingenti risorse messe a disposizione dallo Stato e, nel contempo, saranno messi sul lastrico, dopo tante promesse, 1753 famiglie siciliane”.

Lo dice Marco Falcone capogruppo di FI all’Ars.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.