HomeDai ComuniM5s denuncia: "Ennesima esondazione interessa il fiume Platani"

M5s denuncia: “Ennesima esondazione interessa il fiume Platani”

Published on

spot_img
Immagine di archivio
Immagine di archivio

Al centro dell’attenzione del M5s all’Ars, in collaborazione con il meetup Ribera a 5 Stelle, l’ennesima inondazione che ha colpito ieri le campagne dell’Agregentino, in particolare quelle del riberese e i suoi aranceti. Alla ribalta della cronaca c’è il fiume Platani ma anche il “cugino” Verdura, che scorre sotto il “famigerato” ponte, dove la viabilità rimane a rischio. Anche questa volta, i torrenti si sono talmente ingrossati che, in più parti, hanno rotto gli argini inondando non solo gli agrumeti ma anche i vigneti, gli uliveti e i pescheti.

“Dispiace dover intervenire ancora, a distanza di sole due settimane, e dover dire “l’avevamo detto” – commenta il deputato Cinquestelle Matteo Mangiacavallo – la situazione è sotto gli occhi di tutti. I terreni agricoli inondati rappresentano il danno più evidente per gli agricoltori e l’economia agrigentina e siciliana”.

“Avevamo chiesto un intervento e lo avevamo detto pubblicamente, presentando un nostro atto parlamentare che chissà quanto, e se, soprattutto, otterrà una risposta. E’ un governo, questo, sordo e cieco di fronte alle richieste dei cittadini, soprattutto quelli più bisognosi – continua Mangiacavallo – la situazione è chiara, accade ogni anno, e ogni anno aspettiamo le piogge incrociando le dita. Non si può continuare ad improvvisare ancora. Oltre agli interventi di manutenzione ordinaria occorrerebbe intervenire in maniera straordinaria costruendo vasche di espansione per raccogliere le acque e ridurre il flusso di portata”.

“Sono lavori, questi – conclude Matteo Mangiacavallo – che può svolgere benissimo l’ESA, che ha uomini e mezzi per farlo. Lo avevamo chiesto un anno fa, nel rispetto della Convenzione sottoscritta con l’assessorato ma quest’ultimo, da come ci fa capire dalle risposte, attende le proposte del Genio civile di Agrigento. In questi giorni ci accerteremo se c’è qualcuno che ha ‘dormito’ sopra il Platani e il Verdura e chi è”.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento, nomina da consulente per Gabriella Costantino

l Sindaco di Agrigento, Francesco Micciché, ha conferito l’incarico, a titolo gratuito, di consulente...