HomeDai ComuniAragonaRotary Club Aragona Colli Sicani, iniziativa per il 110° anniversario del Rotary...

Rotary Club Aragona Colli Sicani, iniziativa per il 110° anniversario del Rotary International

Published on

spot_img

In occasione della celebrazione del 110° anniversario della fondazione del Rotary International, il Rotary Club Aragona Colli Sicani, presieduto da Giovanni Graceffa, Domenica 22 Febbraio alle ore 17,30 nella suggestiva cornice del Salone Borremans del Palazzo Principe di Aragona, organizza la manifestazione “Happy Birthday Rotary International” che ha lo scopo di far conoscere ciò che il Rotary, attraverso i programmi della Rotary Foundation e con l’impegno di tutti i Rotariani del mondo, più di un milione e duecentomila persone concentrate su di un unico obiettivo, contribuire a rendere il mondo un luogo migliore, apportando servizi umanitari nei loro territori e promuovendo la buona volontà e la pace.
Il 23 febbraio sarà issata sull’asta all’ingresso del Comune di Aragona una bandiera raffigurante lo stemma del Rotary in ricordo della fondazione del Club, avvenuta il 23 febbraio 1905 a Chicago, Illinois USA, da una geniale intuizione di Paul Harris
Il Rotary oggi è la prima organizzazione di service no profit al mondo con i suoi 34.404 club di circa 200 paesi di tutte le aree geografiche con oltre 1,2 milioni di soci di ogni categoria professionale.
Tra le attività di volontariato più importanti il programma PolioPlus – per eradicare la poliomielite e immunizzare i bambini di tutto il mondo – cui hanno aderito l’Organizzazione Mondiale di Sanità e l’Unicef e che ha visto la riduzione dei casi di polio del 99% dal 1988 ad oggi.
Molta strada è stata fatta ma molta è ancora da compiere e come sostiene il motto della campagna Polio Plus davvero ‘Basta così poco’ per eliminare la polio, quello che manca sei tu”.
Durante la serata si esibirà il quartetto “Les Harmonies” guidato dal Maestro Isabella Di Salvo che eseguiranno musiche di Piovani, Morricone, Piazzola ed altri.

Latest articles

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

“Riflessi culturali”, al Palacongressi il 6 marzo “L’ispettore Generale” con Rocco Papaleo

L’opera di Nikolaj Gogol è uno dei capolavori della drammaturgia russa, una commedia satirica che colpisce il potere

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Schifani: “Agrigento, capitale della Cultura scommessa da non perdere”

"Agrigento, capitale della Cultura, rappresenta una sfida cruciale per la Sicilia che non possiamo...

Destinazione Europa per l’IC “Esseneto”

di Daniela Spalanca L’ I. C. Esseneto di Agrigento, guidato dal dirigente scolastico, Francesco Catalano,...