HomeDai ComuniAgrigento"5 secondi", Agorà delle donne lancia la giornata nazionale del selfie nelle...

“5 secondi”, Agorà delle donne lancia la giornata nazionale del selfie nelle scuole italiane

Published on

spot_img

Continua con successo la campagna social denominata “5 Secondi”, promossa dall’associazione Agorà delle donne. Partito dalla Sicilia, il messaggio contro la discriminazione ed il bullismo sta rapidamente facendo breccia in tutto lo stivale. In pochi giorni la pagina Facebook ufficiale “5 Secondi” ha fatto registrare quasi mille like, con centinaia di utenti che hanno aderito scattando un selfie da ogni regione d’Italia.

“Contiamo di portare la campagna laddove il bullismo è ancora profondamente radicato – ha detto Mariagrazia Brandara di Agorà delle donne – ovvero nelle scuole italiane. Solo sensibilizzando i diretti interessati è possibile, infatti, estirpare questa piaga che per troppi anni ha fatto, tristemente, parlare di se. L’obiettivo adesso – aggiunge – è arrivare a 5000 like e cosi lanciare la giornata nazionale del selfie”
Un obiettivo ormai a portata di mano, dato che si moltiplicano giorno dopo giorno le richieste di adesione così come i like alla fanpage ufficiale.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...