HomeDai ComuniAgrigentoMassimo Primavera nuovo direttore Coldiretti Agrigento

Massimo Primavera nuovo direttore Coldiretti Agrigento

Published on

spot_img

Massimo Primavera, palermitano ma residente a Siracusa, 54 anni, sposato e con una figlia, è il nuovo direttore della Coldiretti di Agrigento.

Primavera, che succede ad Alfonso Guerra, è in Coldiretti dal 1986 e ha diretto in passato le federazioni di Enna e di Catania. “Il primo passo è lo sviluppo del tessuto agricolo – ha detto il neodirettore – La provincia di Agrigento ha una grande varietà di produzioni e specializzazioni che, sono certo, potranno contribuire a superare questo momento”.
Nella prima fase della carriera, Primavera ha svolto la sua attività a Latina, Pavia, Foggia, nelle federazioni della Calabria, della Sicilia e a Roma. Di recente ha collaborato all’attività di sviluppo del progetto economico della Coldiretti come responsabile per la province di Siracusa e Ragusa della centrale cooperativa UeCoop e ha coordinato le attività di Campagna Amica a Siracusa.
In rappresentanza della Coldiretti, ha inoltre ricoperto l’incarico di componente del Comitato di sorveglianza del POR Sicilia, consigliere di amministrazione del Patto Territoriale di Enna, componente della giunta della Camera di Commercio di Enna e direttore del Consorzio anagrafe animali della Sicilia.
(Labitalia)

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...