HomeDai ComuniIncidente stradale tra Licata e Gela, vittime due giovani di Licata

Incidente stradale tra Licata e Gela, vittime due giovani di Licata

Published on

spot_img

Le vittime sono due giovani di Licata, Paolo Todaro, 30 anni, e Sara Cammilleri, 25 anni.

Due persone sono rimaste vittima di un incidente stradale verificatosi lungo la statale che collega Licata a Gela, in contrada Poggio di Guardia. Si sono scontrate una Ford e un autoarticolato. Nell’impatto hanno perso la vita gli occupanti della vettura.

Le vittime sono due giovani di Licata, Paolo Todaro, 30 anni, e Sara Cammilleri, 25 anni. La loro Ford “Fiesta”, per cause in corso di accertamento da parte della Polizia Stradale, all’uscita di una curva e’ andata a scontrarsi frontalmente con un camion frigorifero che trasportava frutta. L’autista e’ ricoverato in ospedale in stato di choc. La strada statale e’ rimasta chiusa per diverse ore per effettuare i rilievi.

Sul posto si sono recati i vigili del fuoco del distaccamento di Licata, le ambulanze, e gli agenti della Polizia stradale di Gela. I soccorritori hanno lavorato a lungo prima di estrarre i corpi delle due vittime. Al momento dell’incidente sul posto imperversava una forte pioggia.

 
Incidente stradale tra Licata e Gela, vittime due giovani di Licata
 

Latest articles

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

“Riflessi culturali”, al Palacongressi il 6 marzo “L’ispettore Generale” con Rocco Papaleo

L’opera di Nikolaj Gogol è uno dei capolavori della drammaturgia russa, una commedia satirica che colpisce il potere

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Schifani: “Agrigento, capitale della Cultura scommessa da non perdere”

"Agrigento, capitale della Cultura, rappresenta una sfida cruciale per la Sicilia che non possiamo...

Destinazione Europa per l’IC “Esseneto”

di Daniela Spalanca L’ I. C. Esseneto di Agrigento, guidato dal dirigente scolastico, Francesco Catalano,...