HomeDai ComuniAgrigentoIl 15^ Festival Internazionale "I Bambini del Mondo" apre la Sagra

Il 15^ Festival Internazionale “I Bambini del Mondo” apre la Sagra

Published on

spot_img

Il 15^ Festival internazionale “I Bambini del Mondo” ,organizzato dall’Aifa (Associazione International Folk Agrigento), che si svolgerà ad Agrigento dal 12 al 15 febbraio 2015 darà il via ufficiale alla 70^ Sagra del Mandorlo in Fiore.

I cinque gruppi internazionali partecipanti alla edizione di quest’anno, dopo i momenti di solidarietà con la visita ai bambini ricoverati presso il reparto di pediatria dell’ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento e agli assistiti della Casa della Speranza, si esibiranno venerdì 13 febbraio presso l’auditorium dell’Istituto “N. Gallo” con inizio alle ore 10.

Allo spettacolo parteciperanno la Bulgaria con il gruppo “Nessebar”; Georgia città di Tblisi “Ivane Javakhishvili”; Ungheria “Bartina Folkdance Ensembke”; Russia: “Vesselenka”; Messico, città di Vera Cruz “Compagnia Infantil Mexica”.

Nel pomeriggio alle ore 17:30 “I Bambini del mondo incontrano la città” con la tradizionale sfilata da piazza Pirandello, per via Atenea con conclusione in piazza Cavour.

E’ stato annullato, invece, l’incontro con le istituzioni comunali previsto per le ore 16,30.

La giornata di venerdì si concluderà con lo spettacolo del 15^ Festival internazionale del folklore alle ore 20,30 al Teatro Pirandello con l’esibizione dei 5 gruppi internazionali e dei 6 gruppi agrigentini Gergent, Oratorio Don Guanella, I Piccoli del Val D’Akragas, I Picciotti da Purtedda, Fabaria Folk e Herbessus.

Sabato 14 febbraio. Sono attesi ad Agrigento centinaia di studenti delle scuole elementari e medie provenienti da diverse parti della Sicilia che parteciperanno, assieme ai gruppi internazionali ed a quelli locali, alla “Passeggiata della Pace verso la Fraternità” che si terrà nella Valle dei Templi, inizio ore 10, grazie alla collaborazione con il Parco archeologico che per l’occasione apre i cancelli a tutti i partecipanti. I piccoli “Ambasciatori dell’Unicef” proprio ai piedi del tempio della Concordia lanceranno il loro messaggio di pace e fratellanza tra i popoli, leggendo i principi fondamentali della “Dichiarazione dei diritti del fanciullo”. Quindi gli spettacoli del Festival internazionale del folklore si spostano presso il Museo archeologico di Agrigento, inizio ore 20,30 dove ci sarà il conferimento del “Premio Claudio Criscenzo 2015”.

Domenica 15 febbraio. Il grande bagno di folla con la sfilata dei gruppi internazionali, di quelli locali e delle scolaresche, inizio ore 9,30, da piazza Don Minzoni a piazza Cavour dove ci sarà lo spettacolo finale.

La 15^ edizione del Festival internazionale del Folklore “I Bambini del mondo” avrà il suo epilogo alle ore 16,30 presso la chiesa madonna della Divina Provvidenza con la preghiera corale di tutti i gruppi “I popoli per la pace”.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...