HomeDai Comuni"Porto Empedocle Centrale" Interventi di riqualificazione nella Piazza del Casellante

“Porto Empedocle Centrale” Interventi di riqualificazione nella Piazza del Casellante

Published on

spot_img

Si amplia l’intervento di riqualificazione dell’area adiacente la stazione ferroviaria succursale (Stazione Porto) con l’ampliamento della zona parcheggi a nord di “Piazza del casellante” per la quale il Comune di Porto Empedocle ha già avviato la riqualificazione grazie anche alla donazione da parte di un privato di una porzione di area. Aumenterà quindi il numero dei parcheggi sia a servizio della stazione ferroviaria che a ridosso del porto.

si lavora al binarioFuori servizio dal 1978 e ad appena 800 metri dalla stazione “Porto Empedocle Centrale”, la Succursale, una volta riaperta, permetterà a cittadini e turisti il collegamento diretto con la città di Agrigento attraverso lo storico e suggestivo percorso che si snoda lungo la Valle dei Templi. La vicinanza dello scalo ferroviario con il porto, dove da anni attraccano le navi crociera, ha reso strategico il ripristino della storica fermata. Il binario di collegamento tra le due stazioni è sottoposto ad un risanamento, da parte di RFI, sia delle rotaie che delle traverse oltre al ripristino del marciapiede di accesso. Il Comune di Porto Empedocle invece ha dato vita ad un ampio progetto di recupero dell’area tra cui la riqualificazione della piazza antistante la ferrata, ribattezzata “del casellante” in onore dell’opera omonima dello scrittore empedoclino Andrea Camilleri.

Dichiara il Sindaco Lillo Firetto: “Ringrazio, a nome della Città, le Ferrovie e l’Italkali che ci hanno concesso delle aree di utilissima funzionalità!”.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento, nomina da consulente per Gabriella Costantino

l Sindaco di Agrigento, Francesco Micciché, ha conferito l’incarico, a titolo gratuito, di consulente...