HomeDai ComuniAgrigento"Io Mangio Siciliano", prodotti tipici siciliani nel mondo

“Io Mangio Siciliano”, prodotti tipici siciliani nel mondo

Published on

spot_img

Una nuova attività nel territorio Siculianese volta a valorizzare i prodotti tipici siciliani dell’agrigentino nel mondo. Stiamo parlando di “Io Mangio Siciliano” (www.iomangiosiciliano.it), una piattaforma e-commerce che vanta già più di 70 diversi articoli in catalogo.

Tommaso Siracusa, ideatore e realizzatore della piattaforma, lo descrive così: “Io Mangio Siciliano è un negozio online che ha lo scopo di proporre e far conoscere nel mondo i sapori della cucina Siciliana. Io mangio siciliano tratta esclusivamente prodotti le cui produzioni rispettano le antiche tradizioni siciliane. Per selezionare il meglio ci avvaliamo dei consigli del Dr. Calogero Lo Presti, Medico Veterinario consulente per le aziende alimentari. Con cura ci aiuta a selezionare le aziende che rispettano tutti i criteri di produzione degli alimenti in ottemperanza alle normative sanitarie nazionali ed europee. Altro importante contributo ci viene dato dal noto Chef Siculianese, Giuseppe Vitello, ideatore di piatti e ricette atte ad esaltare i sapori ed i colori della cucina siciliana, fra tante le ricette del ristorante Lustru di luna. Il nostro Chef avrà una sezione dedicata all’interno del sito denominata “Coci e mangia” dove periodicamente pubblicherà le ricette e video ricette usando i prodotti di “Io Mangio Siciliano.”

Per festeggiare l’avvio di questo portale, Io Mangio Siciliano fino al 5 febbraio per gli ordini superiori a € 40,00, regalerà una bottiglia di vino della cantina Baglio Caruana, i cui vigneti si trovano all’interno della Riserva Naturale di Torre Salsa a Siculiana.

Latest articles

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

“Riflessi culturali”, al Palacongressi il 6 marzo “L’ispettore Generale” con Rocco Papaleo

L’opera di Nikolaj Gogol è uno dei capolavori della drammaturgia russa, una commedia satirica che colpisce il potere

I “Bambini del mondo” aprono il “Mandorlo in fiore 2025”

Come da tradizione anche quest’anno saranno i gruppi partecipanti al “Festival Internazionale - I...

More like this

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

“Riflessi culturali”, al Palacongressi il 6 marzo “L’ispettore Generale” con Rocco Papaleo

L’opera di Nikolaj Gogol è uno dei capolavori della drammaturgia russa, una commedia satirica che colpisce il potere