HomeDai ComuniAragonaAragona, mensa scolastica da rivedere

Aragona, mensa scolastica da rivedere

Published on

spot_img

ARAGONA – La IV commissione consiliare “Solidarietà Sociale, Salute e Pubblica Istruzione” nella seduta del 26 gennaio scorso, ha affermato di “aver ha appurato la corretta funzionalità e qualità del servizio di refezione scolastica” presso la scuola elementare “Fontes Episcopi”, sede scolastica nella quale si svolge il tempo pieno.

A dire della commissione “dalla visita si è riscontrato un ottimo funzionamento del servizio erogato, sia da parte del personale comunale addetto alla distribuzione, che dall’impresa aggiudicataria per il confezionamento pasti quest’ultimi conformi alla tabella nutrizionale adottata”.

D’opinione differente sono invece diversi genitori dei bambini della scuola dell’infanzia, che affermano: “Alla scuola materna si dovrebbe provvedere al più presto ad una revisione del menù e puntare molto di più sulla qualità dei cibi che la ditta appaltatrice presenta quotidianamente sulle tavole dei nostri bambini”.

Difatti il 20 il comitato di garanzia – a composto dal Dirigente Scolastico, dai docenti della scuola, dai rappresentanti dei genitori e dal funzionario dell’Ufficio Servizi Sociali e Pubblica Istruzione – si era riunito presso la scuola dell’infanzia “Montessori” per controllare la qualità del servizio. E a seguito della verifica effettuata, ha fatto presente al delegato dell’Amministrazione comunale le migliorie che si dovrebbe apportare al menù settimanale, rispettando tabella nutrizionale ed esigenze dei bambini.
Intanto, proseguiranno i controlli da parte del suddetto comitato di garanzia che in date differenti dovrebbe riunirsi nelle diverse sedi scolastiche al fine di controllare l’adeguata l’erogazione del suddetto servizio.

Aragona, mensa scolastica da rivedere

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Schifani: “Agrigento, capitale della Cultura scommessa da non perdere”

"Agrigento, capitale della Cultura, rappresenta una sfida cruciale per la Sicilia che non possiamo...