HomeDai ComuniSciacca. Cantieri di servizio, si fa il punto sui lavori e si...

Sciacca. Cantieri di servizio, si fa il punto sui lavori e si programmano nuovi interventi

Published on

spot_img

SCIACCA – Pulizia, scerbatura, piccole manutenzioni. Sono alcuni degli interventi inseriti negli 11 cantieri di servizio avviati lo scorso novembre a Sciacca e che vedono impegnati 114 saccensi. Progetti che il Comune ha avuto approvati dalla Regione Siciliana. L’Amministrazione comunale ha ieri fatto il punto dei primi due mesi di attività, programmando gli interventi per il restante ultimo mese. Una riunione si è tenuta ieri pomeriggio nella Sala Giunta, presieduta dal sindaco Fabrizio Di Paola. Presenti gli assessori Silvio Caracappa, Gaetano Cognata, David Emmi e Salvatore Monte, il dirigente del Settore Ecologia e Impianti Aldo Misuraca, i responsabili degli 11 progetti.
“Abbiamo preso atto di tutta l’attività svolta con un report dettagliato degli interventi realizzati – dice il sindaco Fabrizio Di Paola -. Interventi che hanno puntato al decoro, alla pulizia e alla piccola manutenzione di strade, piazze, ville e giardini, scuole. Oltre a fare il punto sul lavoro effettuato nei primi due mesi, abbiamo anche programmato l’attività per le prossime tre settimane, con interventi che interesseranno le zone più periferiche. Un servizio utilissimo per migliorare l’immagine e la vivibilità della città, che sta consentendo anche di dare un sostegno economico a tante famiglie. Siamo molto soddisfatti di quello che è stato finora realizzato. Si sono pulite le aree urbane, le vie cittadine, anche da rifiuti ingombranti che i cittadini non dovrebbero abbandonare per strada”.
Il sindaco Fabrizio Di Paola, a questo proposito, lancia l’ennesimo appello a un maggior senso civico, a non vanificare gli sforzi compiuti, a conferire i rifiuti per come previsto dalle normative, rispettando orari, utilizzando gli appositi contenitori, ricorrendo al centro di raccolta per gli ingombranti.

Latest articles

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

“Riflessi culturali”, al Palacongressi il 6 marzo “L’ispettore Generale” con Rocco Papaleo

L’opera di Nikolaj Gogol è uno dei capolavori della drammaturgia russa, una commedia satirica che colpisce il potere

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento, nomina da consulente per Gabriella Costantino

l Sindaco di Agrigento, Francesco Micciché, ha conferito l’incarico, a titolo gratuito, di consulente...

Schifani: “Agrigento, capitale della Cultura scommessa da non perdere”

"Agrigento, capitale della Cultura, rappresenta una sfida cruciale per la Sicilia che non possiamo...